Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] la misura su base mensile, l'i. si può considerare alta; quando si scende sotto il mese siamo in presenza di iperinflazione. Applicando questo criterio alle diverse aree del mondo, si osserva che in America Latina vi sono paesi, come l'Argentina, che ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] a ridurre a poca cosa il valore reale del debito preesistente: così operò, dopo la prima guerra mondiale, l'iperinflazione in Germania e in molti paesi dell'Europa centro-orientale.
Il vincolo intertemporale di bilancio del settore pubblico
Le ...
Leggi Tutto