• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Informatica [9]
Internet [5]
Elaboratori [2]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Aziende imprese societa industrie [2]
Economia [2]
Informatica applicata [2]
Biografie [2]
Geografia [1]

tablet

Lessico del XXI Secolo (2013)

tablet <tä'blit> (it. <tàblet>) s. ingl., usato in it. al masch. –  Tavoletta attiva in grado di sostituire, in parte, le funzioni di un notebook. Nell’accezione tecnologica più ampia un [...] da compiere, ed era presente un sistema di riconoscimento della scrittura. La seconda generazione, apparsa sul mercato nel 2010 con l'iPad di Apple, fa invece uso di un touch screen e schermi realizzati prima in tecnologia LCD, poi LED/OLED (7-10 ... Leggi Tutto

pc-tavoletta

NEOLOGISMI (2018)

pc-tavoletta (pc tavoletta), loc. s.le m. inv. Computer portatile di dimensioni molto ridotte, sul cui schermo è possibile scrivere o eseguire operazioni con il tocco delle dita o per mezzo di un apposito [...] senza spendere una fortuna. (Anna Masera, Stampa, 5 gennaio 2010, p. 10, Cronache Italiane) • probabilmente anche quest’anno iPad si terrà il trono dei pc tavoletta, facendo leva anche sulle oltre 65 mila applicazioni già disponibili nell’App Store ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COMPUTER PORTATILE – INTERNET – INGL

Hockney, David

Enciclopedia on line

Hockney, David Hockney ⟨hòkni⟩, David. - Pittore inglese (n. Bradford 1937). Dal 1959 al 1962 ha studiato al Royal college of art. Ha viaggiato molto e soggiornato più volte negli USA. L'elemento figurativo, sganciato [...] ai collages fotografici, di polaroid o di fotocopie a colori, fino ad arrivare a realizzare i suoi inconfondibili paesaggi anche su Ipad. Tra i suoi allestimenti teatrali, si ricordano Ubu Roi di A. Jarry, per il Royal Court Theatre (1966), The rake ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE RAKE'S PROGRESS – DIE ZAUBERFLÖTE – DAVID HOCKNEY – TURANDOT – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hockney, David (2)
Mostra Tutti

lettore ebook

NEOLOGISMI (2018)

lettore ebook (lettore eBook, lettore e-book), loc. s.le m. Dispositivo per la lettura di libri in formato digitale. • A fornire le tecnologie per questo primo passo nel mondo dell’editoria elettronica [...] di Amazon, il Kindle. (Ernesto Assante, Repubblica, 9 settembre 2008, p. 32) • Oggi con la stessa somma che spenderesti per l’iPad ti compri un computer portatile, un telefono e un lettore ebook. (Giuseppe De Bellis, Giornale, 29 gennaio 2010, p. 18 ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER PORTATILE – INGL

eReader

NEOLOGISMI (2018)

eReader (e-reader), s. m. inv. Lettore di libri elettronici. • I nuovi e-reader sono un’iniezione di libertà per gli scrittori, oltreché per i lettori. «Voglio che la fantasia del mio autore non sia [...] 24 Ore, 28 gennaio 2010, Nòva24, p. 4) • Nemmeno […] è il caso di paragonare gli eReader ai tablet, dall’iPad in giù: mondi, prezzi, prestazioni ed esperienze quasi totalmente diversi. (Stefano Olivari, Giornale, 29 gennaio 2012, p. 23, Style Week ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

multitouch

NEOLOGISMI (2018)

multitouch (multi-touch), agg. inv. Sensibile al tocco in più punti diversi. • Gli appassionati di videogaming in possesso di iPhone, dopo un primo momento di diffidenza dovuto all’assenza di tasti e [...] far procedere i personaggi. (Stefania Martani, Repubblica, 9 febbraio 2009, Affari & Finanza, p. 31) • Il primo rivale accreditato dell’iPad si chiama Folio 100, e se a dare sale ad un confronto c’è pure la diversità dell’avversario, allora è ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA OPERATIVO – ANDROID – TOSHIBA – IPHONE

Amazon

Enciclopedia on line

Amazon Società statunitense, con sede a Seattle, fondata nel 1994 da J. Bezos per la vendita via Internet di libri, cui poi si sono aggiunti altri prodotti (DVD, musica, software informatici ecc.). Tra [...] quali quelle di Batman e Superman, in un'operazione legata al lancio del tablet Kindle Fire, con cui A. ha sfidato l'Ipad di Apple. L’offerta di A. si è estesa nel tempo ai servizi informatici: dalla gestione di siti di e-commerce sulla piattaforma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: INTERNET MOVIE DATABASE – METRO-GOLDWYN-MAYER – NEW ECONOMY – INFORMATICI – E-COMMERCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amazon (2)
Mostra Tutti

e-ink

NEOLOGISMI (2018)

e-ink s. m. e agg. inv. Inchiostro elettronico, tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto di spessore molto sottile; di tale tecnologia. • Grazie [...] di sciupare alcunché). (Luca Ricci, Messaggero, 7 gennaio 2011, p. 19, Cultura & Spettacoli) • C’è chi legge libri sull’iPad o su un tablet Android. C’è persino chi lo fa sul piccolo schermo di uno smartphone. Niente di esecrabile, beninteso. Ma ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SMARTPHONE – ANDROID – ITALIA

Apple®

Enciclopedia on line

Società per lo sviluppo di prodotti informatici, con sede a Cupertino, California (USA). Fondata il l° aprile 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak, nel corso degli anni Ottanta ha iniziato a rivaleggiare [...] 2001, l'iPhone (2007) giunto nel 2024 alla versione 16 che presenta varie funzionalità connesse con l'intelligenza artificiale, l'iPad, un tablet computer (2010), il servizio di cloud computing iCloud (2011), il sistema di pagamenti Apple Pay e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – PERSONAL COMPUTER – TABLET COMPUTER – CLOUD COMPUTING – STEVE JOBS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Apple® (1)
Mostra Tutti

Jobs, Steve (propr. Steven Paul)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jobs, Steve (propr. Steven Paul). ‒ Imprenditore e informatico statunitense (San Francisco, CA, 1955 - Palo Alto, CA, 2011). Nel 1976 ha fondato, insieme a S. Wozniak, la Apple computer (v. Apple), che [...] quale si sommano le funzionalità di un computer, di un cellulare e di un iPod. Nel 2010 ha lanciato sul mercato l’iPad (v.) che ha rivoluzionato il concetto del tablet trasformandolo in un dispositivo di alta portabilità che sfrutta le reti Wi-Fi e ... Leggi Tutto
TAGS: PIXAR ANIMATION STUDIOS – TELEFONIA MOBILE – FINANCIAL TIMES – APPLE COMPUTER – HARDWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jobs, Steve (propr. Steven Paul) (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
epic fail
epic fail loc. s.le m. Insuccesso, fallimento clamoroso e umiliante. ◆ A pochissimi giorni dalla fine del 2012 anche la tecnologia deve tirare le somme di un anno in chiaroscuro. Perché sono stati molti i successi - dall'iPhone 5, all'iPad...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali