Scrittore statunitense (Three Rivers, Texas, 1939 - Missoula, Montana, 2008). Ultimati gli studi all’Università dell’Iowa, nel 1969 ha pubblicato il primo romanzo, One to count cadence (1969, Uno per battere [...] il passo) e negli anni è diventato uno tra i più importanti rappresentanti della letteratura hard boiled americana: il suo The last good kiss (1978, L’ultimo vero bacio), infatti, ne è per molti il manifesto. ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (n. Albuquerque 1941) appartenente all'etnia dei Pueblos. Dopo studi alla University of Iowa, ha esordito nel 1971 con Naked in the wind. Con i successivi Going for the rain (1976), [...] A good journey (1977), Fight back: for the sake of the people, for the sake of the land (1980), From Sand Creek (1981), Woven stone (1992), After and before the lightning (1994), Out there somewhere (2002), ...
Leggi Tutto
Reed, Donna
Francesco Costa
Nome d'arte di Donna Belle Mullenger, attrice cinematografica statunitense, nata a Denison (Iowa) il 21 gennaio 1921 e morta a Los Angeles il 14 gennaio 1986. Bruna, delicata, [...] Da qui all'eternità) di Zinnemann, che le valse un Oscar come migliore attrice non protagonista.
Cresciuta in una fattoria dell'Iowa, nel 1938, trasferitasi in California, si iscrisse al Los Angeles City College, che abbandonò nel 1940, quando la sua ...
Leggi Tutto
Economista tedesco d'indirizzo econometrico (Norimberga 1907 - Vienna 1983), naturalizzato statunitense (1941). Insegnò nelle univ. dell'Iowa e della Southern California. Diede importanti contributi alla [...] teoria del comportamento in condizioni di incertezza (The theory of choice under subjective risk and uncertainty, 1941; A contribution to the non static theory of choice, 1942) e allo sviluppo della teoria ...
Leggi Tutto
Fisico israeliano (n. Tel Aviv 1941). Professore all’Israel Institute of technology di Haifa e all’Iowa State University (nonché collaboratore dell’Ames Laboratory del dipartimento per l’energia statunitense), [...] negli anni Ottanta S. ha dimostrato l’esistenza dei quasicristalli. Tale scoperta è stata accolta con estrema diffidenza (tanto da causare l’allontanamento di S. dal suo gruppo di ricerca), ma grazie alla ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Danville, Illinois, 1974). Cresciuto in Illinois e Florida, si è laureato all’Università dell’Iowa (corso di studi in Inglese e Filosofia) e ha lavorato per qualche tempo nella [...] pubblicità prima di ottenere un MFA in Scrittura creativa all’Università della California. Nel 2007 ha esordito con Then we came to the end; il romanzo (finalista al National Book Award) ha vinto diversi ...
Leggi Tutto
Artista concettuale statunitense di origine italiana (New York 1940 - ivi 2017). Dopo aver studiato alla University of Iowa (1962-64), si è dedicato alla poesia e all'insegnamento presso la School of visual [...] arts di New York (1968-71, 1977) e la Yale University di New Haven (1990). Dal 1969 ha operato nel campo delle arti visive esplorando intimità e relazioni interpersonali, psichiche e fisiche, con azioni ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Liverpool 1910 - Boulder, Colorado, 1993), prof. nelle univ. americane Fisk e McGill, nello State Coll. di Iowa e nell'univ. di Michigan. È autore di una teoria macroeconomica della [...] distribuzione del reddito nazionale tra le varie classi nell'ambito di un processo di sviluppo. Tra le opere ricordiamo: Economic analysis (1941, 3a ed. rif. 1955); Economic of peace (1945); A reconstruction ...
Leggi Tutto
Pittore (Montreal 1913 - Woodstock, New York, 1980). Vissuto dal 1916 negli Stati Uniti, ha insegnato alla Stage University di Iowa, alla Wash ington Univ. di St. Louis e alla New York Univ. Partecipò [...] dal 1935 al 1942 al WPA-FPA prediligendo il grande formato delle pitture murali. Dopo un primo periodo surrealista in cui le esperienze figurative risultano permeate di intenti sociali, G. giunse nel 1950, ...
Leggi Tutto
Schoedsack, Ernest B. (propr. Schoedsack, Ernest Beaumont)
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato l'8 giugno 1893 a Council Bluffs (Iowa) e morto ivi il 23 dicembre 1979. La sua [...] opera costituì una continua esplorazione del cinema in quanto centro propulsivo dell'immaginario collettivo popolare. In tal senso il cinema d'avventura e il genere fantastico rappresentarono per S. la ...
Leggi Tutto
biocombustibile
(bio-combustibile), s. m. Combustibile ottenuto mediante il trattamento di residui organici non fossili di natura vegetale o animale.◆ Produrre energia «pulita» (solare, eolica, biomasse, biocombustibili) in Marocco e negli...
frontrunner
(front-runner, front runner), s. m. e f. inv. Candidato favorito. ◆ Sono in campo due «giovani» dal profilo diverso: nel senso che Nicola Zingaretti, un front runner molto amato dalla base, ne ha uno più nazionale ed europeo, mentre...