La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] nelle ricerche sul radar durante la seconda metà degli anni Trenta, e gli scienziati avevano già inviato impulsi radio fino alla ionosfera, deducendo dal tempo di ritorno l'altezza dello strato riflettente. Tra il 1926 e il 1938 il numero di articoli ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] , la distinzione fra Osservazione della Terra e Scienza dello Spazio si sta assottigliando. Anzi, poiché i fenomeni della ionosfera e la struttura stessa della magnetosfera dipendono dall'interazione fra il campo magnetico terrestre e il vento solare ...
Leggi Tutto
Quantità di materia omogenea, di vario spessore, distesa uniformemente sopra una superficie in modo da ricoprirla.
Agraria
Nel terreno sottoposto a coltura si distinguono due s.: lo s. detto attivo o [...] caratterizzata da proprietà fisiche particolari; in particolare, s. ionosferico (o regione ionosferica), quello caratterizzato da un massimo relativo di densità ionica (➔ ionosfera).
Geologia
Corpo roccioso limitato superiormente e inferiormente da ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] superato in presenza di piccole quantità di metano nell'atmosfera, dato che gli atomi di azoto prodotti nella ionosfera possono poi combinarsi con i sottoprodotti della fotolisi del metano nella stratosfera per formare acido cianidrico (Zahnle, 1986 ...
Leggi Tutto
ionosfera
ionosfèra s. f. [comp. di ione e -sfera]. – In geofisica, l’insieme delle regioni ionizzate che costituiscono l’alta atmosfera terrestre (tra circa 50 e 1000 km dal suolo), nella quale la formazione di ioni avviene principalmente...
ionosferico
ionosfèrico agg. [der. di ionosfera] (pl. m. -ci). – Della ionosfera, che si riferisce alla ionosfera, o che avviene nella ionosfera: zona, regione i.; assorbimento i.; diffusione i. delle radioonde.