rydberg
rydberg 〈rü´dber〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.R. Rydberg] [MTR] [FAT] Unità di misura pratica dell'energia nell'ambito atomico, di simb. Ryd, pari all'energia di ionizzazione dell'idrogeno [...] e quindi pari a 13.6 eV. ◆ [MTR] [FAT] R. efficace: v. liquido quantistico di particelle cariche: III 440 e ...
Leggi Tutto
Ramsauer Carl Wilhem
Ramsauer 〈ramsàuër〉 Carl Wilhem (Ostenburg 1879 - Berlino 1955) [STF] Prof. di fisica nel politecnico di Danzica (1921), poi in quello di Berlino (1931). ◆ [FAT] Effetto R.-Townsend: [...] il comportamento anomalo mostrato dalla sezione d'urto di ionizzazione degli elettroni di bassa energia in moto in alcuni gas, spec. nei gas nobili leggeri; tali gas, pratic. trasparenti per elettroni di circa 1 eV, mostrano un massimo di sezione d' ...
Leggi Tutto
esoelettrone
esoelettróne [Comp. di eso- e elettrone] [FAT] Denomin. data talora agli elettroni nelle orbite atomiche esterne, più debolmente legati e che quindi si liberano più facilmente, dando luogo [...] nei solidi conduttori e semiconduttori alla popolazione degli elettroni di conduzione e, in genere, ai fenomeni di ionizzazione e di emissione elettronica. ...
Leggi Tutto
In fisica, atomo instabile, in cui uno degli elettroni periferici sia stato sostituito da un muone (denominato in passato mesone μ) o da un pione (mesone π) negativo. Quando un muone negativo μ− attraversando [...] un materiale si ferma a causa delle perdite di energia per ionizzazione, esso è catturato dal campo coulombiano di un nucleo, descrive un’orbita chiusa intorno al nucleo stesso e forma in tal modo un atomo mesico. Emettendo fotoni (raggi X mesici) il ...
Leggi Tutto
vacuometro
vacuòmetro [Comp. di vacuo- e -metro] [MTR] [FML] Speciale manometro usato per la misurazione di pressioni molto minori di quella atmosferica normale: v. vacuometria: VI 446 c. Per gli strumenti [...] . di McLeod: v. vacuometria: VI 446 f. ◆ [MTR] V. a conducibilità termica: v. vacuometria: VI 449 b. ◆ [MTR] V. a ionizzazione e a ionizzazione a catodo freddo: v. vacuometria: VI 449 c, e. ◆ [MTR] V. a sfera rotante: v. vacuometria: VI 449 a. ◆ [MTR ...
Leggi Tutto
collisione
collisióne [Der. del lat. collisio -onis, da collidere, comp. di cum "insieme" e laedere "danneggiare" e quindi "battere, urtare insieme"] [LSF] Il termine è sinon. di urto, come generico [...] subatomiche e subnucleari. ◆ [FML] C. atomo-superficie: v. fasci molecolari : II 524 f. ◆ [FML] C. di seconda specie: nei processi di ionizzazione per urti (questi sono le c. di prima specie), denomin. delle c. tra particelle che si sono già ...
Leggi Tutto
plasma
plasma [Lat. plasma -atis, gr. plásma -atos "cosa formata"] [BFS] (a) La parte liquida del sangue. (b) Forma breve per citoplasma e protoplasma. ◆ [FPL] Stato della materia costituito da elettroni [...] è lecitamente trascurabile, si parla di p. puro, altrimenti si parla di p. misto e, se la componente neutra sopravanza quella ionizzata, di p. minoritario: v. plasma. Il termine fu introdotto da I. Langmuir nel 1929 per indicare la cosiddetta colonna ...
Leggi Tutto
fontactoscopio
fontactoscòpio (o fontactòmetro) [Der. del ted. Fontaktoskop (o Fontaktometer), comp. del lat. fons fontis "sorgente" (con rifer. alle acque termali), del ted. (Radio)akt(ivität) "radioattività" [...] mediante una batteria e un interruttore; introdotta l'acqua nella bottiglia, la radioattività di essa provoca la ionizzazione dell'aria circostante il dispersore e di conseguenza una lenta scarica di questo; la conseguente diminuzione del potenziale ...
Leggi Tutto
ionico
iònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ione] [EMG] Conduzione i.: la conduzione elettrica determinata dal movimento di ioni, caratteristica dei fluidi: v. conduzione elettrica nei gas e conduzione elettrica [...] temperatura. ◆ [FML] Equilibrio i.: quello esistente in un fluido in un elemento di volume del quale il tasso di ionizzazione (ioni delle varie specie prodotti nell'unità di tempo) eguaglia quello di deionizzazione (ioni sconparsi nell'unità di tempo ...
Leggi Tutto
potenziale
potenziale [agg. e s.m. Der. del lat. potentialis, da potentia "potenza"] [LSF] (a) In contrapp. ad attuale, di ciò che ha la capacità di esplicarsi in qualcosa, ma non attuandosi ancora. [...] e quindi numericamente coincidente con le detta energia; in rapporto alla prima, seconda, ecc. energia di ionizzazione si parla di primo, secondo, ecc. p. di ionizzazione. ◆ [LSF] P. di onda: ogni p. che soddisfi l'equazione delle onde, come, per es ...
Leggi Tutto
ionizzazione
ioniżżazióne s. f. [der. di ionizzare2]. – 1. Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano, liberando o catturando elettroni, una carica elettrica pari a una o più cariche elementari, passando dal primitivo...