corona
coróna [Der. del gr. koròne, lat. corona, ornamento per il capo] [GFS] C. atmosferica: fenomeno ottico atmosferico che si presenta come una serie di cerchi biancastri formanti un'aureola intorno [...] luminosa che si manifesta nell'aria immediatamente vicina a un conduttore a tensione relativ. alta: si produce un effluvio il quale ionizza lo strato d'aria attorno al conduttore e lo rende luminescente (da ciò il nome). L'effluvio si manifesta al di ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] repulsione), problema nel quale il metodo di Bohr e Sommerfeld portava a un valore del tutto errato del potenziale di ionizzazione. La meccanica ondulatoria invece dà per esso un valore che differisce da quello sperimentale per meno del 0,05 per ...
Leggi Tutto
OSCILLOGRAFO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
. Apparecchio inteso a render visibile la curva d'oscillazione delle correnti alternate, e in generale a studiare le variazioni rapide di corrente.
Vi sono: a) [...] pressione, che sembrano dovuti al campo elettrostatico diffuso, dello stesso segno, che i raggi catodici generano nel gas per ionizzazione.
Un dispositivo indicato da Wehnelt e che si adatta ai catodi a filo incandescente è quello di montare attorno ...
Leggi Tutto
HEAVISIDE, Oliver
Giovanni GIORGI
Gilberto BERNARDINI
Fisico e matematico inglese, nato a Londra il 13 maggio 1850, morto a Torquay il 3 febbraio 1925. Da prima fu impiegato nella Great Northern [...] stesse che determinano, sotto l'azione del campo magnetico terrestre, le aurore boreali e che sono senza dubbio l'agente ionizzante principale, causerebbero, secondo i calcoli, un massimo di conducibilità fra gli 80 e i 100 km. di altezza, come ...
Leggi Tutto
FULMINE (dal lat. fulmen; fr. foudre; sp. rayo; ted. Blitz; ingl. lightning)
Giovanni Battista RIZZO
È una violenta scarica elettrica fra una nube e la superficie terrestre. Esso colpisce di preferenza [...] particolari manifestazioni dell'elettricità dei temporali non è ancora conosciuta; ma sembra che esse siano dovute a una totale ionizzazione dell'aria attraverso la quale avviene la scarica, o alla formazione di composti endotermici dell'azoto con l ...
Leggi Tutto
neutrone
neutróne [Der. di neutro con il suff. -one di elettrone] [FNC] Particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento costitutivo [...] . Fermi partiva dall'idea che la mancanza di carica elettrica del n., grazie alla quale esso non perde energia per ionizzazione nell'attraversare la materia e non è respinto da un nucleo quando passa nelle sue vicinanze, potesse più che compensare il ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] termodinamici sono complicati dal fatto che spesso reagenti e prodotti sono presenti in più di una forma di ionizzazione.
Un altro fattore che contribuisce notevolmente all'alto valore di energia libera di idrolisi è il calore di neutralizzazione ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] una radiazione di corpo nero. L'idea che questa radiazione sia stata originata a redshift 1.000 da un Universo caldo e ionizzato si basa sull'assunzione che la temperatura del fondo cosmico scali con il redshift secondo la legge T = 2,73 (1 + z ...
Leggi Tutto
RANZI, Ivo
Giovanni Paoloni
RANZI, Ivo. – Nacque a Pergola il 3 settembre 1903, da Romolo e da Edvige Ugatti.
Conseguì la laurea in fisica all’Università di Bologna nel luglio del 1925, con una tesi [...] una ionosonda (Dominici, 1998, pp. 863 s.) con la quale effettuò sondaggi sistematici, avanzando ipotesi sui meccanismi di ionizzazione nell’alta atmosfera (Causes of ionization in the upper atmosphere, in Nature, 1932, vol. 130, p. 545; Recording ...
Leggi Tutto
fotonica
fotònica s. f. – Settore dell'ottica che studia la possibilità di controllare flussi di fotoni, e in partic. di realizzare dispositivi analoghi a quelli elettronici ma utilizzanti fotoni anziché [...] di identificare materiali organici e inorganici come colori e vernici. La LIBS permette di analizzare lo spettro del materiale ionizzato o di asportare incrostazioni su metalli e pietre. Soltanto un decimo di nanogrammo di materiale per impulso è ...
Leggi Tutto
ionizzazione
ioniżżazióne s. f. [der. di ionizzare2]. – 1. Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano, liberando o catturando elettroni, una carica elettrica pari a una o più cariche elementari, passando dal primitivo...