• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
482 risultati
Tutti i risultati [482]
Fisica [220]
Chimica [172]
Chimica fisica [102]
Temi generali [42]
Fisica atomica e molecolare [43]
Elettrologia [36]
Geofisica [34]
Ingegneria [35]
Biografie [34]
Astronomia [31]

ionizzazione

Enciclopedia on line

Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano una carica elettrica pari a una o più cariche elementari, passando dal primitivo stato di neutralità elettrica allo stato di ione, positivo o negativo, monovalente o multivalente. Ioni negativi si possono formare per cattura, perché all’atomo o alla molecola si aggregano elettroni liberi o elettroni ceduti da altri atomi o da altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TEMI GENERALI – ELETTROLOGIA
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – PROCESSI ELETTROLITICI – AGITAZIONE TERMICA – SOLVATAZIONE – ELETTRONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ionizzazione (4)
Mostra Tutti

CAMERA a ionizzazione

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Unitamente ai contatori per le particelle elementari (v. contatore, in questa App.), è uno dei più potenti mezzi di indagine nel campo della fisica atomica e nucleare. È costituita da un recipiente metallico [...] , cioè 2,4 10-7 u. e. s. Il numero di ioni primarî prodotti per cm. da una particella ionizzante (ionizzazione specifica): 1) cresce con il quadrato della carica della particella; 2) è praticamente indipendente dalla particella a parità di carica ... Leggi Tutto
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – PRESSIONE ATMOSFERICA – VALVOLE TERMOIONICHE – MOBILITÀ IONICA – FISICA ATOMICA

fotoionizzazione

Enciclopedia on line

Fenomeno di ionizzazione provocato da radiazione elettromagnetica. Fotoni di sufficiente energia, interagendo con gli atomi di un mezzo materiale, estraggono da questi elettroni periferici, dando quindi [...] la quale l’energia cinetica dei fotoelettroni risulta pari alla differenza tra l’energia dei fotoni incidenti e l’energia di ionizzazione, E, degli atomi in questione. Perché il fenomeno avvenga occorre quindi che l’energia dei fotoni, e cioè la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ENERGIA CINETICA – ELETTRONI – FOTONI – ATOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotoionizzazione (2)
Mostra Tutti

autoionizzazione

Enciclopedia on line

Processo di ionizzazione spontaneo (senza apporto di energia esterna all’atomo), tipico dell’effetto Auger. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

omegatrone

Enciclopedia on line

Nella tecnica, vacuometro a ionizzazione, basato sul principio di funzionamento del ciclotrone, che consente di determinare le pressioni parziali dei gas residui in un ambiente in cui sia stato praticato [...] due elettrodi c, normali a B, è applicato un campo elettrico alternato a frequenza variabile. Il fascetto di elettroni ionizza le molecole dei gas nel recipiente; gli ioni così formati descrivono moti circolari, con frequenza (girofrequenza) pari a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: VUOTO SPINTO – CICLOTRONE – VACUOMETRO – ELETTRONI – ELETTRODI

ultraionizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultraionizzazione ultraionizzazióne [Comp. di ultra- e ionizzazione] [FAT] Il complesso dei fenomeni di ionizzazione accompagnati da eccitazione delle molecole, che si ha in un mezzo investito da elettroni [...] con energia maggiore dell'energia di ionizzazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

autoionizzazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autoionizzazione autoionizzazióne [Comp. di auto- e ionizzazione] [FAT] La ionizzazione per conversione interna che si ha nell'effetto Auger (v. Auger, effetto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

deionizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deionizzazione deionizzazióne [Comp. di de- e ionizzazione] [LSF] Generic., asportazione o neutralizzazione di ioni. ◆ [FPL] Processo mediante il quale un gas ionizzato ritorna nelle condizioni di gas [...] virtù di scambi di carica elettrica tra ioni e le parti conduttrici del recipiente in cui il gas ionizzato è contenuto. ◆ [FPL] Tasso di d.: in un gas ionizzato, il numero di ioni che si neutralizzano nell'unità di tempo in un dato volume, a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – TEMI GENERALI

ionotropia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionotropia ionotropìa [Comp. di ione e -tropia] [CHF] Processo di ionizzazione che, operando su una molecola di un composto, provoca (per separazione di atomi o gruppi atomici in punti diversi della [...] molecola) la formazione di forme tautomere del composto medesimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ionosfera

Enciclopedia on line

Insieme delle regioni dell’alta atmosfera terrestre sufficientemente ionizzate da influenzare la propagazione di radioonde (➔ radiopropagazione); si estendono ad altezze dal suolo superiori ai 50 km e [...] : quanto più alto è il Sole sull’orizzonte tanto maggiore è la densità ionica e tanto minore è la quota di massima ionizzazione. Procedendo dal basso verso l’alto, le regioni e gli strati ionosferici osservati sono le regioni D, E, F (v. . e fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – DIAGRAMMA CARTESIANO – ATMOSFERA TERRESTRE – RADIOCOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ionosfera (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
ioniżżazióne
ionizzazione ioniżżazióne s. f. [der. di ionizzare2]. – 1. Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano, liberando o catturando elettroni, una carica elettrica pari a una o più cariche elementari, passando dal primitivo...
ioniżżàbile
ionizzabile ioniżżàbile agg. [der. di ionizzare2]. – In chimica, che può subire ionizzazione: idrogeno ionizzabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali