Secrezione e assorbimento
GGerhard Giebisch
di Gerhard Giebisch
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Proprietà generali degli epiteli che effettuano un trasporto netto di soluti e di acqua. □ 3. Trasporto [...] compito nell'acidificazione a livello del tubulo prossimale, nelle cellule tubulari prossimali vi è anche una pompa per lo ioneidrogeno indipendente dal sodio, ma dipendente dall'ATP-asi (v. Murer e altri, 1980; v. Chan e Giebisch, 1981). Pertanto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] del rapporto tra massa e carica mille volte inferiore al valore relativo al corpuscolo più piccolo allora noto, lo ioneidrogeno. Thomson dimostrava in tal modo che era presente, in Natura, uno stato della materia costituito da 'atomi di elettricità ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] sia dell'esistenza di una particella con un rapporto e/m un migliaio di volte più piccolo di quello dello ioneidrogeno. Egli si oppose all'identificazione dei corpuscoli con gli ioni di Lorentz o con qualunque altra versione della teoria elettronica ...
Leggi Tutto
Acido-base
Pietro Guerrieri
Si definisce acido una specie chimica in grado di cedere ioni idronio. Strettamente correlato al concetto di acido è quello di base, definita come una specie chimica capace [...] -). La teoria di Arrhenius è stata generalizzata e precisata da J.N. Brönsted (1923), il quale ha evidenziato che lo ioneidrogeno (protone) ha un diametro estremamente piccolo (circa 10-14 cm) rispetto ai diametri degli altri ioni, atomi, molecole e ...
Leggi Tutto
equilibrio acido-base
Guido Maria Filippi
Processo omeostatico essenziale per l’organismo che consente di mantenere i valori dell’acidità (pH) in un ambito compreso tra 7,35 e 7,45. Per questo è anche [...] alle variazioni di pH è il sistema nervoso centrale (SNC): una diminuzione del pH, cioè un aumento dello ioneidrogeno, produce una depressione dell’eccitabilità dei neuroni. Tale depressione della funzione dell’SNC è generalizzata, ma colpisce ...
Leggi Tutto
piante CAM
Amedeo Alpi
La fissazione della CO2 nelle piante CAM (Crassulacean acid metabolism) avviene in maniera similare a quella delle piante C4. La prima carbossilazione infatti è realizzata dalla [...] PEP carbossilasi che, similmente a quanto accade nelle C4, usa lo ioneidrogeno carbonato (HCO3) per formare un acido a 4 atomi di carbonio; successivamente, come nella C4, dal composto a 4 atomi di carbonio si libera CO2 che viene canalizzata nel ...
Leggi Tutto
prototropia
prototropìa [Comp. di proto(ne) e -tropia] [CHF] Forma di isomeria in cui la differenziazione tra forme tautomere avviene per effetto della migrazione di uno ioneidrogeno, cioè di un protone. ...
Leggi Tutto
protolisi
protòlisi [Comp. di proto(ne) e -lisi] [CHF] Reazione chimica nella quale si ha passaggio di uno ioneidrogeno, cioè di un protone, da un acido a una base. ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] della tabella che fissano le condizioni sotto le quali si effettua la reazione figura anche la concentrazione dell'idrogenoione. Infatti, come meglio si dirà in seguito, la velocità della reazione d'inversione dipende nettamente dalla concentrazione ...
Leggi Tutto
Ione NH4+ che si forma in soluzione acquosa di ammoniaca. Si comporta come un metallo alcalino, di cui sono noti un gran numero di sali. Acetato di a. Esistono due acetati, l’uno neutro, CH3COONH4, e [...] considerare anche derivati dai sali di a. per sostituzione dei quattro atomi d’idrogeno con radicali, per es., alchilici. Il nome si forma indicando i radicali organici e lo ione negativo X–; così, per es., il composto nel quale i radicali R sono ...
Leggi Tutto
idronio
idrònio s. m. [der. di idro-, col suff. -onio]. – In chimica, ione monovalente, di formula H3O+, formato da uno ione idrogeno associato a una molecola d’acqua, esistente nelle soluzioni acide, in luogo dello ione H+.
protone
protóne s. m. [dall’ingl. proton, voce coniata intorno al 1920 dal fisico ingl. lord E. Rutherford of Nelson dal gr. πρῶτος «primo» col suff. -on di electron «elettrone»]. – In fisica, particella elementare stabile, di massa 1,00728...