Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] e tra di loro per formare, attraverso una complessa ragnatela di diverse reazioni, le numerose molecole che He + sia con H che con H2 sono rare, quindi questo ione sopravvive abbastanza per ionizzare e dissociare molecole con atomi pesanti, come CO ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] disposizioni che la compongono. L’ individua z ione della Commissione territorialmente competente è ancora da effettuare n. 183/2010 va in questa direzione, fornendo nel complesso indicazioni che spingono a confermare quanto ulteriormente si ricava ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] per la molecola più semplice possibile, lo ione carico positivamente della molecola di idrogeno. Di serie di lavori estese l'approccio di Heitler e London a molecole più complesse. In The nature of the chemical bond, il titolo generico di ...
Leggi Tutto
Cellula. Matrice extracellulare
Fabrizio Mainiero
La matrice extracellulare (MEC) o ECM (Extracellular matrix), come più comunemente viene definita nell'ambito scientifico internazionale, rappresenta [...] come il costituente principale dell'osso, dove, in quanto dotata di alta affinità per il calcio sia come ione libero che associato in complessi di tipo cristallino, si ritiene che essa agisca come elemento di nucleazione dei cristalli di minerali: la ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] di eccitazione o di emissione). In altre parole, sia la forma libera dell'indicatore che la forma complessata contenente lo ione Ca²+ sono intensamente fluorescenti, con caratteristiche diverse. Per esempio, all'aumentare della concentrazione di Ca ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] rieccitato. La membrana del miocardiocito, costituita da una complessa stratificazione di protidi e lipidi, è diversamente permeabile agli un canale proteico che controlla i flussi dello ione sodio. Il cuore è strutturalmente normale. La diagnosi ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] il cAMP (adenosin-3′,5′'-monofosfato ciclico) o lo ione calcio o il diacilglicerolo (DAG). Il secondo messaggero propaga il all'ormone - si è rivelata del tutto secondaria, nel complesso del ruolo fisiologico svolto dall'ormone. Altre volte linee ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] O2. Ovviamente il denominatore comune sarebbe stato lo ione H+, considerato pertanto unico stimolo respiratorio.
Come formazione di un meccanismo di regolazione estremamente preciso e complesso. Al perché di questa importanza può essere data la ...
Leggi Tutto
Fluorescenza
Rosario Rizzuto
La microscopia a fluorescenza, come approccio sperimentale per l’osservazione diretta di fenomeni biologici in cellule vive, ha registrato negli ultimi anni un marcato impulso, [...] di eccitazione o di emissione). In altre parole, sia la forma libera dell’indicatore che la forma complessata contenente lo ione Ca2+ sono intensamente fluorescenti, con caratteristiche diverse. Per esempio, all’aumentare della concentrazione di Ca2 ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] aggiuntivi. Uno dei primi esempi di retina di silicio complessa è la retina sensibile alla velocità costruita da Delbriick ( al potenziale di membrana, sia alla concentrazione di uno specifico ione. La figura (fig. 8) mostra un modello elettrico ...
Leggi Tutto
ione
ióne s. m. [dall’ingl. ion, termine coniato nel 1834 dal fisico M. Faraday, che lo trasse dal gr. ἰόν, part. pres. neutro di ἰέναι «andare», con allusione alla capacità degli ioni di muoversi sotto l’azione di un campo elettrico]. – In...
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...