• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [67]
Mitologia [5]
Biografie [20]
Arti visive [18]
Archeologia [8]
Letteratura [6]
Religioni [4]
Musica [4]
Trasporti [2]
Teatro [3]
Trasporti marittimi e fluviali [2]

Iole

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ιόλη) Mitica figlia di Eurito, re di Ecalia. Amata da Eracle, suscitò la gelosia di Deianira, la quale provocò involontariamente la morte del marito. Eracle, prima di morire, ordinò al figlio Illo [...] di sposare Iole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: DEIANIRA – ERACLE – EURITO – ILLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iole (2)
Mostra Tutti

Illo

Enciclopedia on line

(gr. ῞Υλλος) Mitico figlio di Eracle e di Deianira. Ebbe dal padre morente l’ordine di sposare Iole; perseguitato da Euristeo, lo uccise. Morì sull’Istmo di Corinto, per mano di Echemo, mentre preparava [...] il ritorno degli Eraclidi nel Peloponneso; fu sepolto a Megara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: PELOPONNESO – EURISTEO – ERACLIDI – DEIANIRA – ERACLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Illo (1)
Mostra Tutti

Deianira

Enciclopedia on line

Deianira (gr. Δηιάνειρα) Mitica figlia di Eneo, re di Calidone, e di Altea; secondo un’altra tradizione sarebbe nata da Altea e da Dioniso. Eracle, accogliendo la preghiera di Meleagro, fratello di D., la sposò [...] a D. un filtro con il suo sangue, efficace, a suo dire, per conservare l’amore di Eracle. Quando questi s’invaghì di Iole, D., per richiamarlo a sé, gli fece indossare una tunica intrisa di questo filtro; e l’eroe ne fu torturato fino a darsi la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: CALIDONE – MELEAGRO – CENTAURO – ACHELOO – DIONISO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deianira (2)
Mostra Tutti

Ifito

Enciclopedia on line

(gr. ῎Ιϕιτος) Mitico figlio di Eurito re di Ecalia. Arciere famoso come il padre, ne ereditò l’arco divino donato da Apollo e lo offrì ad Ulisse come pegno di amicizia, mentre si trovava in Messenia. [...] che aveva assalito Ecalia; secondo un’altra fu ucciso da Eracle al quale aveva chiesto la restituzione dei buoi di Ecaia; secondo una terza fu dalla parte di Eracle quando questi assalì Ecalia e uccise Eurito, e gli offrì la sorella Iole come sposa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: MESSENIA – ERACLE – EURITO – ULISSE – APOLLO

Centauri

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Centauri Massimo Di Marco Metà uomini e metà cavalli Nella mitologia greca i Centauri abitano i monti e le foreste e sono il simbolo degli istinti animaleschi e violenti di cui l'uomo non riesce mai [...] alla fanciulla che il sangue della sua ferita potrà funzionare da talismano d'amore. Quando Eracle s'innamora della giovane Iole, Deianira, desiderosa di riconquistare l'affetto del marito, imbeve di quel sangue una veste da far indossare all'eroe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ARTE DELLA GUERRA – CENTAUROMACHIA – MONTE PELIO – TESSAGLIA – PARTENONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Centauri (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
iòle
iole iòle (o yòle) s. f. [dal fr. yole, che è dall’oland. jol, dan. e norv. jolle; cfr. iolla e l’ingl. yawl], invar. – 1. Imbarcazione di legno a remi, sottile e veloce, detta anche scappavia, destinata in passato al servizio degli ufficiali...
scappavìa
scappavia scappavìa s. m. [comp. di scappare e via1], invar. – 1. ant. Scappatoia, via di uscita da una situazione difficile e pericolosa. 2. Nel linguaggio marin.: a. Grossa e veloce imbarcazione a remi, detta anche iole, portata un tempo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali