. Definizione e limiti. - Si dà il nome di assiriologia a una scienza che studia la storia e la cultura di due antichi paesi dell'Asia occidentale: l'Assiria e la Babilonia. A tale soggetto possono riunirsi [...] , a Bāwiān presso Khorsābād); le trasportabili, specialmente tavolette d'argilla, giunsero e giungono in Europa maniera delle iscrizioni trilingui; b) i caratteri incisi su mattoni babilonesi inviati a Parigi e a Londra tra la fine del sec. XVIII e ...
Leggi Tutto
. Le leggi di Roma antica, chiamate agrarie, contengono norme giuridiche emanate dal popolo e regolanti: 1° la nascita, l'esercizio, la fine dei diritti di uso e di possesso attribu, ti a singoli o a comunità [...] giustificate erano, ben inteso, le occupazioni autorizzate da leggi speciali; da plebisciti; da decreti del Senato; da trattati terreni divisi e assegnati dai triumviri a cittadini che vennero inviati, a scopo di popolamento, a far parte di municipî ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] . per mezzo di lenti o di ologrammi, e possono essere inviati in altre lastre, realizzando così una cascata di elementi ottici che alla bistabilità ottica. - Accenniamo ora a due speciali effetti fisici che possono sorgere nei sistemi ottici bistabili ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] r.n. (San Diego, 1987) USA; b) i numeri speciali dedicati alle r.n. da parte delle riviste scientifiche più prestigiose questo caso, i segmenti del parlato vengono pre-elaborati e inviati alla RK. Dopo apprendimento, la RK associa a ciascun neurone ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] compiuto dal consiglio di leva, gl'inscritti sono inviati in congedo provvisorio in attesa di essere chiamati alle banda o ha in essa un comando superiore o una funzione speciale e chi ne fa semplicemente parte). La banda armata implica un ...
Leggi Tutto
MILITARE Il servizio del commissariato militare provvede in guerra a fornire: le derrate occorrenti per il vettovagliamento di uomini e quadrupedi dell'esercito mobilitato; gli oggetti di vestiario e di [...] tergo dell'esercito e le carni, previa congelazione, inviate con carri frigoriferi ferroviarî ai magazzini di armata e da disbrigo di tutti quegli affari per i quali sono richieste le speciali cognizioni del corpo. È questa una necessità, giacché la ...
Leggi Tutto
NITRICO, ACIDO (HNO3)
Giacomo Fauser
Conosciuto fin dal sec. IX, fu inizialmente ottenuto per azione del vetriolo e dell'allume sul salnitro, ed ebbe il nome di aqua fortis. Fu anche preparato da J. [...] è costituito da due tronchi di cono di acciaio speciale resistente ad alte temperature, congiunti per la base maggiore filtri A e B, vengono mescolate nella camera C e sono inviate nel convertitore D. I gas catalizzati cedono dapprima il loro calore ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979; App. II, ii, p. 676)
Ugo SELLERIO
Antonio SELLERIO
Il progresso più appariscente dal punto di vista scientifico-tecnico nel campo del freddo è probabilmente costituito [...] Ranque, scoperto nel 1933 dal fisico francese Georges Ranque. Inviando tangenzialmente aria compressa presso l'estremità di un tubo ( è poco vantaggioso e quindi trova impiego solo in casi speciali.
Tuttavia di recente, specie in Russia e in Romania ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'a. negli ultimi anni si è avvalso in modo particolare della nuova tecnica dell'invio fino alle più alte quote di appropriati mezzi vettori (razzi e satelliti artificiali) che recano strumenti [...] a quote di circa 100 km su campioni di aria prelevati a quote prestabilite in appositi contenitori inviati con razzi, nonché con speciali spettografi di massa installati a bordo dei razzi stessi. L'interpretazione dell'analisi dei campioni d'aria ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] atto, nell'elaborazione del quale ebbero una parte essenziale gl'inviati di Guglielmo d'Orange, significava la volontà unanime di Ma l'opera costruita era fragile; il regime speciale concesso all'Olanda e alla Zelanda rivelava divergenze profonde ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale o generico). Quindi: a. Non comune, fuori...
inviato
invïato agg. e s. m. [part. pass. di inviare]. – 1. agg., ant. Sinon. di avviato: uomo ... ricco e bene inviato (Boccaccio). 2. s. m. (f. -a) Genericam., persona inviata in un luogo o presso qualcuno con incarico determinato e per...