Moneta
FFederico Caffè
di Federico Caffè
Moneta
sommario: 1. Evoluzione storica della moneta. 2. Dalla moneta ‛pegno' alla moneta ‛segno'. 3. Le concezioni quantitative. 4. Le indicazioni di politica [...] della Banca d'Inghilterra, in pratica influenzò la disciplina istituzionale delle banche centrali di tutti i paesi moderni e fu money di Keynes circa le ‟preferenze relative dell'investitore a tenere depositi bancari o titoli", ne ha elaborato ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] modo a un investimento di capitale, in quanto l'investitore può essere remunerato attraverso l'incremento del prodotto nazionale. . Nelle nazioni povere si riscontra, sul piano istituzionale, una molteplicità di fenomeni: sistemi di proprietà ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] risparmio richiederà tempo. Ma potrebbe essere più utile se vi si accompagnerà un'effettiva crescita di robusti investitoriistituzionali (a cominciare dai fondi pensione). Perché è sempre questo il problema vero della nostra industria finanziaria e ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] con specifiche finalità verdi. Sono gli gli strumenti del primo tipo ad essere preponderanti nei portafogli degli investitoriistituzionali.
1) Per quanto riguarda le obbligazioni, il più noto e anche il più importante strumento verde è ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] alla guida della cooperazione nel continente.
Ordinamento istituzionale e politica interna
Il Brasile è una nel 2014, ha turbato gli osservatori e allontanato molti investitori internazionali. Lo rivela il generale peggioramento di diversi business ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] sicurezza saudita, anche se non è più l’unico.
Ordinamento istituzionale e politica interna
L’Arabia Saudita è una monarchia assoluta governata l’Arabia Saudita nel 2013 è stato il quarto investitore globale per spesa militare con un bilancio di 60 ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata [...] il legame con l’Eu, primo partner commerciale e primo investitore, è molto forte. I cittadini si sono espressi contro svolge un ruolo da primus inter pares e di rappresentanza istituzionale.
La pressione internazionale in materia fiscale e l’accordo ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto all’estremo occidentale del continente europeo, affacciato sull’Oceano Atlantico. Nel Quindicesimo e Sedicesimo [...] rappresenta il maggiore mercato d’esportazione e il principale investitore nel paese. Buone anche le relazioni con la assenza della fiducia parlamentare, si è entrati in uno stallo istituzionale. Infatti, in Portogallo il governo può anche essere di ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, sociale ed economico è la risultante di [...] Partido colorado (Pc), indiscusso protagonista dello scenario istituzionale paraguaiano dal 1947 ad oggi. Gli Stati ancora al vaglio della Camera. Gli Stati Uniti sono il maggior investitore nel paese con 1,2 miliardi di dollari, seguiti da Brasile ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] al vaglio della Camera. Attualmente gli Stati Uniti sono il maggior investitore nel paese con 1,2 miliardi di dollari, seguiti da la trasformazione in partito politico e partecipi alla vita istituzionale del Libano, esso continua a essere nella lista ...
Leggi Tutto
investitore
investitóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di investire]. – 1. Chi, o che, investe, per lo più con riferimento a investimenti stradali: l’i., o l’autista i., si è dato alla fuga; la vettura investitrice. 2. Nel linguaggio econ.,...
bookrunner
s. m. inv. In economia, il responsabile della raccolta degli ordini di investitori istituzionali nell’ambito di un collocamento privato. ◆ Ieri è scaduto il termine per presentare al ministero dell’economia, primo azionista Enel,...