Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] ai numerosi nepalesi che lavorano all’estero – stimati in un milione in India e più di un milione in altri paesi; gli investimenti esteri sono invece di bassa entità.
L’India è di gran lunga il principale partner commerciale del Nepal (più del 60 ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] europee verso cui Lubiana è più esposta.
La crisi finanziaria mondiale ha avuto ripercussioni anche nel livello di investimenti esteri in entrata, cresciuti ininterrottamente dai primi anni Novanta (salvo nel 2001) a una media intorno al 18 ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] , lo sviluppo delle infrastrutture e del settore edilizio, la decentralizzazione delle attività economiche e un piano di investimenti per il settore agricolo. La ripresa economica di Haiti dipende in parte dall’attuazione di tali propositi e ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] : l’Etiopia rappresenta infatti storicamente un retroterra assolutamente complementare ai porti lungo la costa eritrea. Gli investimenti stranieri che stimolarono la crescita del paese dopo l’indipendenza si sono ridotti considerevolmente a causa ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] a danno dei turisti sono tuttavia fattori che inibiscono lo sviluppo del settore e la sua capacità di attrarre investimenti.
Grazie alla produzione petrolifera, seppur in progressiva decrescita, lo Yemen è ancora un paese indipendente dal punto di ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] effetti negativi della crisi internazionale. Questa ha colpito in particolar modo l’afflusso di rimesse e di investimenti dall’estero (ide), che costituiscono tradizionalmente una rilevante fonte di capitali per lo sviluppo economico georgiano. Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] di bilancia commerciale del paese è ampio (attorno al 22% del pil del paese nel 2008). Nello stesso periodo gli investimenti diretti esteri in entrata nel paese sono cresciuti notevolmente, toccando un picco di 5,6 miliardi di dollari nel 2006. Ciò ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] invece problematici quelli est-ovest con Albania e Bulgaria. Per questo motivo il paese ripone molte speranze negli investimenti programmati dall’eu per la costruzione del cosiddetto Corridoio paneuropeo 8 delle reti di trasporto, che dovrebbe ...
Leggi Tutto
Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Etiopia è il principale attore regionale del Corno d’Africa, oltre a essere uno dei più importanti stati del continente soprattutto per la sua [...] fortemente dipendente dagli aiuti esteri e a rischio di una forte deriva inflazionistica. Nonostante gli investimenti effettuati, le infrastrutture rimangono molto limitate e le potenzialità idroelettriche sono sotto-sfruttate, determinando una ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] dal premier, infatti, ha rotto con la politica d’austerità e di liberalizzazioni del precedente governo, puntando a investire in grandi progetti pubblici che rinforzino il mercato del lavoro. Il governo ha annunciato l’ambizioso proposito di ridurre ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...