Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] aviazione, aerospaziale, brevetti, commercio interno e internazionale, contabilità, edilizia, energia, fiere ed esposizioni, investimenti finanziari, istituti finanziari, bancari e di credito, marchi di fabbrica, marketing, materie plastiche, metalli ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] vi sono quello tra il numero di figli prodotti e il loro tasso di sopravvivenza da giovani e quello tra l'investimento riproduttivo e la sopravvivenza da adulti.
Il quarto e ultimo elemento determinante può essere inferito dalla biologia comparata. I ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] , le grandi organizzazioni del credito diffuse a livello mondiale, le pubbliche amministrazioni) che intendono conservare gli investimenti per un periodo ragionevolmente più lungo dell'attuale. Non è chiaro se uno degli approcci descritti risulterà ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] conservazione preventiva e la manutenzione delle condizioni raggiunte risultano in genere meno costosi rispetto alle somme che bisogna investire per gli interventi di restauro. In secondo luogo, perché tutte le azioni di restauro sono un rischio per ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] di volta in volta andrà in campo. A inizio campionato ciascun partecipante ha a sua disposizione un determinato budget da investire (da notare che la gestione del budget non comporta solo l'acquisto iniziale dei giocatori, ma anche il pagamento degli ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] di antidoto, calcolata sulle risorse dei terroristi e sulla loro capacità di usarle. Potrebbe quindi valere la pena di investire nel perfezionamento di una tecnologia altamente specializzata anche se su basi molto limitate (in termini di numero dei ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] carte geografiche delle due Italie, quella «antiqua» e quella «nova». L’impresa fu concepita con l’ampiezza di mezzi e l’investimento di cultura che richiedeva e, se non fu facile da realizzare, lo si dovette alla gelosia di quegli Stati che ne ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] e sociale dei primi anni Settanta affermando che «da qualche anno a questa parte, essendo stato anche il nostro paese investito, quasi suo malgrado, anche al di là della sua stessa volontà, da questi grandi processi di trasformazione industriale e di ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] è esistita in tutti i tempi, e che agisce ancora oggi da noi, a 'nobilitare' i patrimoni borghesi", "nobilitarsi con investimenti terrieri, e - ciò che è più importante, poiché non si tratta soltanto di acquisti di terre - col passaggio ad abitudini ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] della tomba del cosiddetto Signore di Sipán, altre sepolture nobiliari sono state scavate a Sicán e in altri luoghi. L'investimento lavorativo dei gruppi Moche per la costruzione di tombe e per la produzione di beni di corredo è impressionante e ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...