La cultura del corpo in vivo
Giorgio Ricci
Lo studio dell'anatomia nel cadavere, per lungo tempo esercitato in clandestinità o semiclandestinità (affondare il bisturi nel cadavere era considerato un [...] , per converso, la normalità. La lettura del capitolo La diagnostica per immagini fornisce un quadro impressionante dei giganteschi investimenti di ricerca/sviluppo e, al tempo stesso, delle importanti ricadute per i pazienti, in termini di progressi ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] e il morale del regime, e l'immagine di Gorbačëv come leader.
L'indebolirsi di ogni forma di autorità avrebbe investito infine l'elemento più basilare del sistema sovietico, l'unità del paese multinazionale. Sebbene le norme della Costituzione del ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] del loro ciclo di vita fino alla loro dismissione, rappresentano momenti di sintesi e di decisioni complesse che investono una molteplicità di nuove competenze tecniche, nuove forme di espressione artistica, nuovi mestieri e nuovi contenuti sociali ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] da un gigantesco programma di sviluppo integrato (GAP, Güneydoğu Anadolu Projesi, «Progetto dell’Anatolia sud-orientale»), che investe circa il 10% della superficie della Turchia. Il progetto prevede la realizzazione di 22 dighe (con 19 impianti ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] sussisteva, ma tutti gli altri erano fortemente erosi o addirittura rovesciati. Nel 1985, dopo alcuni anni di forti investimenti in campo militare, la situazione era quella sintetizzata nella tab. II.
Le cifre della tab. II vanno interpretate ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] si è detto, la tecnica della xilografia era relativamente semplice e non necessitava di un'attrezzatura costosa né di grandi investimenti. Per fabbricare le tavole si ricorreva al legno di alberi da frutto, soprattutto peri o giuggioli e, in alcuni ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Medio Oriente
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimo Vidale
Consistenti tracce di grano e di orzo rinvenute [...] Maurya (IV-II sec. a.C.). A partire da questo periodo, le fonti menzionano dighe e vaste reti di canali, investimenti, controlli burocratici e tassazioni legati all'irrigazione promossa dallo Stato; sia i testi (greci, indiani, cinesi) sia i dati ...
Leggi Tutto
Legislazione
Giorgia Pagliarani
La disciplina amministrativa della cinematografia in Italia
L'intervento pubblico nell'attività cinematografica è stato intenso sin dalle origini investendo diversi aspetti [...] mutuatari, rispetto alle condizioni correnti di mercato, con il presupposto che il sostegno venga destinato agli investimenti nelle attività produttive contemplate dalla legge.
Non sussiste dunque un diritto soggettivo dell'impresa alla concessione ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] danni ambientali attraverso la diffusione di modi poco inquinanti (ferrovia, navigazione fluviale ecc.); d) riduzione degli investimenti in nuove infrastrutture.
T. e sostenibilità ambientale
I t. danno un significativo contributo all'inquinamento ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] IV, i, p. 595; v. anche lavoro, in questa Appendice)
Parte introduttiva
di Paolo Piacentini
La crisi occupazionale che ha investito i maggiori paesi dell'Europa continentale è il dato di fondo su cui si sono confrontati, negli anni Novanta, i modelli ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...