Ipocondria
Bruno Callieri
Il termine ipocondria (dal greco ὑποχόνδριος, "ipocondrio") indica la preoccupazione, priva di reali fondamenti organici, relativa alla salute in generale oppure alla condizione [...] W. Jahrreiss (1930) e che sono ora efficacemente riproposti da K.A. Phillips (1991): l'oggetto dell'investimento libidico ipocondriaco è rappresentato dal culto del proprio corpo (Bordo 1997), con rilievo sempre maggiore prestato alla concezione del ...
Leggi Tutto
Depersonalizzazione
Bruno Callieri
Con il termine depersonalizzazione si indica una condizione psicopatologica, più o meno marcata e persistente, in cui il soggetto vive, quasi sempre penosamente, l'esperienza [...] ) come in una nebbia, pervase da un carattere di irrealtà, con l'impressione di agire come in un sogno. Questo stato può investire gli oggetti, anche i più abituali, con la caduta della 'qualità dell'esser-noto': un esempio tipico è la sensazione di ...
Leggi Tutto
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la [...] nella messa a punto di una terapia adatta. Se il potenziale mercato di un farmaco non è sufficientemente ampio per ripagare gli investimenti, la linea di ricerca su quel farmaco si interrompe e il progetto muore. Per questo motivo è stata coniata la ...
Leggi Tutto
Il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto, sia con significato più ampio e generico, come inizio dell’esistenza.
Antropologia
Le forme dell’organizzazione [...] ribadito nel corso della Terza conferenza mondiale sulla popolazione del Cairo del 1994, e ciò malgrado i notevoli investimenti effettuati dalle Nazioni Unite (tramite la sua agenzia United nation fund for population activities).
La posizione della ...
Leggi Tutto
La cultura del corpo in vivo
Giorgio Ricci
Lo studio dell'anatomia nel cadavere, per lungo tempo esercitato in clandestinità o semiclandestinità (affondare il bisturi nel cadavere era considerato un [...] , per converso, la normalità. La lettura del capitolo La diagnostica per immagini fornisce un quadro impressionante dei giganteschi investimenti di ricerca/sviluppo e, al tempo stesso, delle importanti ricadute per i pazienti, in termini di progressi ...
Leggi Tutto
Apparecchio o dispositivo che ha il compito di somministrare, in modo continuo o intermittente, determinati materiali (solidi, liquidi, aeriformi) a impianti, macchine, apparecchi e serbatoi, oppure energia [...] FAO ha ribadito l’impegno ad aiutare i paesi in via di sviluppo, o in transizione, incrementare gli investimenti nell’agricoltura, assicurare alle agenzie ONU le risorse necessarie per ridurre drasticamente fame e malnutrizione.
Il quadro italiano ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] istituzionale di informazione sulla corretta alimentazione e sui corretti stili di vita. Secondo dati forniti dal CENSIS (Centro studi investimenti sociali), il 60% dei cittadini italiani ha notato e apprezzato tale campagna e il 36,8% degli italiani ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] quel tipo; macchinari che sarebbero risultati utili da un punto di vista medico e, quindi, meritevoli di tutti gli investimenti necessari. Realizzata in gran parte grazie alle sovvenzioni di un'azienda privata e ad alcuni contributi statali in Gran ...
Leggi Tutto
Olfatto
Luigi A. Cioffi
L'olfatto (latino olfactum, da olefacere, composto di olere, "avere odore", e facere, "fare") è la funzione sensoriale specifica per la percezione di stimoli chimici, cioè stimoli [...] da sempre anche con il comportamento sessuale dell'uomo, e il suo significato ancora permanente è confermato dagli elevati investimenti promozionali in questo settore del mercato. Si ritiene che l'olfatto sia più acuto nelle donne che negli uomini ...
Leggi Tutto
farmacologia
Francesca Vannozzi
Un 'universo' di sostanze per la cura del corpo malato
Tutte le civiltà, dall'antichità ad oggi, si sono poste il problema di guarire dalla malattia. La natura offre [...] detto per tale motivo monoclonale.
La fantascienza della farmacologia
Importanti industrie internazionali stanno già effettuando numerosi investimenti in un nuovo campo di ricerca che potrebbe avere notevole impatto nella cura delle malattie: quello ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...