‘Grande gioco’ è la definizione attribuita tradizionalmente dagli storici alla competizione scatenatasi, nel 19° secolo, tra Impero britannico e Impero russo per il controllo della regione centro-asiatica [...] , lungi dal contrastare l’influenza straniera, sembrano piuttosto inclini a massimizzarne i benefici, tanto in termini di investimenti, quanto dal punto di vista dell’importazione di modelli sui quali basare il proprio sviluppo politico, economico e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] Israele, e con gli Stati Uniti, che nel 2003 hanno approvato contro la S. l’Accountability act, che vieta gli investimenti statunitensi in S. e ogni forma di esportazione dagli USA alla S. esclusi farmaci e alimenti. I principali partner commerciali ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna (192,06 km2 con 34.996 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 549 m s.l.m. su un altopiano alle falde nord-occidentali del Monte Ortobene, nell’alto bacino del Cedrino; [...] zootecniche), in cui sono stati sporadici i processi di modernizzazione. L’agricoltura, penalizzata dalla scarsità di investimenti risente dell’abbandono da parte delle componenti più giovani della popolazione. Le attività secondarie sono presenti ...
Leggi Tutto
Mongolia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. Al censimento del 2000 la popolazione è risultata di 2.373.493 ab. (densità media [...] minerario, invece, malgrado le ingenti risorse naturali, soffre della mancanza di infrastrutture, della scarsezza degli investimenti e della forte dipendenza dall'andamento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali. Buoni risultati ...
Leggi Tutto
Trinidad e Tobago
Anna Bordoni
(App. IV, iii, p. 690; V, v, p. 588; v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, ii, p. 983)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
A una stima del 1998 la popolazione [...] raggiunto il loro massimo livello da dieci anni a questa parte e la disoccupazione è diminuita. Inoltre si sono avuti importanti investimenti dall'estero, in particolare nel settore degli idrocarburi.
Oltre al petrolio (6.521.000 t nel 1995) e al gas ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] paese si sono mantenuti su valori insoddisfacenti; qualche segnale favorevole proviene dalla crescita delle esportazioni e degli investimenti occidentali, e da un ritrovato orientamento positivo del PIL (+2,4% nel 1997). Pur rimanendo elevatissima, l ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] quelle del tabacco (1,9%). Attraverso piani governativi per la costruzione di nuove infrastrutture sono inoltre affluiti nel paese nuovi investimenti diretti esteri, arrecando una crescita pari al 3,2% del pil. È a livello regionale che la Repubblica ...
Leggi Tutto
Banca islamica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
Sorta nell’ambito della prima conferenza dei ministri delle finanze dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oic) nel dicembre del 1973, [...] stessa, consistono nell’Istituto islamico di ricerca e formazione (Irti), nella Società islamica per l’assicurazione degli investimenti e il credito alle esportazioni (Iciec), nella Società islamica internazionale per il commercio e la finanza (Itfc ...
Leggi Tutto
Città del Vietnam (5.450.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana che, di fatto, coincide con l’omonima unità amministrativa, estesa su 2095 km2), la più popolosa del paese; il nome [...] , a partire dai primi anni 1990 (in concomitanza con la cessazione degli aiuti sovietici), dall’afflusso di investimenti internazionali, per lo più statunitensi, che hanno creato una moltitudine di aziende produttrici di beni per l’esportazione ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] del possesso della terra: per legge tutta la terra dell'E. appartiene allo Stato, e i contadini sono riluttanti a investire per aumentare la produttività quando non hanno titolo di possesso sulla terra che lavorano. Inoltre, il governo non è ancora ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...