Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] del socialdemocratico J. Rau alla presidenza della Repubblica.
Sul finire del 1999 la CDU, per parte sua, era stata investita da uno scandalo legato al finanziamento dei partiti che aveva coinvolto in prima persona Kohl. Compromesso a sua volta ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] 18.220 miliardi di lire, 1998) proviene da attività lecite. In Colombia si stima che i proventi derivanti dagli investimenti 'puliti' compiuti dai narcotrafficanti nel corso degli ultimi vent'anni siano almeno pari agli introiti annui del traffico di ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] , le grandi organizzazioni del credito diffuse a livello mondiale, le pubbliche amministrazioni) che intendono conservare gli investimenti per un periodo ragionevolmente più lungo dell'attuale. Non è chiaro se uno degli approcci descritti risulterà ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] l'acquisizione e la successiva vendita di quote o di azioni non quotate in borsa di società il cui patrimonio è investito prevalentemente in beni immobili (art. 76 ultimo comma); c) l'acquisto e la vendita di oggetti d'arte, di antiquariato o ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] , doge tra il 1423 e il 1457, che disponendo di una sostanza di 150.000 ducati non disdiceva di tenerne 15.000 investiti in Rialto in affari commerciali (52).
Un'attività economica diversa dall'impiego pubblico era per molti patrizi più che una forma ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] di antidoto, calcolata sulle risorse dei terroristi e sulla loro capacità di usarle. Potrebbe quindi valere la pena di investire nel perfezionamento di una tecnologia altamente specializzata anche se su basi molto limitate (in termini di numero dei ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] medievale. La libertà con cui si partiva da Venezia lasciando la propria famiglia e l'impegno frettoloso dei capitali, investiti su una piazza commerciale o richiamati da un'altra tramite una lettera di cambio, avevano dissuaso dall'imbrigliare i ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] delle strade89.
Dalla Francia il sistema passò in Italia. Il sistema di polizia toscano fu basato sulla istituzione di commissari investiti di una «potestà economica», un potere di correzione rapida su un certo numero di reati minori e casi morali ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] quasi alle coste giapponesi: ne risulta una corrente di aria calda (ll monsone estivo, che spira da maggio a settembre) la quale investe il Giappone proprio e le Ryū-kyū dal sud e Formosa da SO. La sua influenza sullo stato del tempo nell'arcipelago ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] a. C. al Pireo, il maggior centro greco d'affari marittimi, andava dal 20 al 33,5%, mentre il saggio normale per altri investimenti più sicuri s'aggirava sul 12%. Per questo e per il fatto che la nave e l'equipaggio non potevano essere sfruttati che ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...