Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] non riconducibili ad attrezzature». Alla luce dei lavori parlamentari si può ritenere che i primi siano gli investimenti in capitale fisso non riconducibili ad attrezzature, ossia gli immobili. Sono, pertanto, contratti di subfornitura i contratti ...
Leggi Tutto
Donato Messineo
Abstract
Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] per l'accesso e la permanenza sul mercato e, più in generale, il rispetto della normativa di settore; investite di poteri regolamentari, informativi e ispettivi, specificano con propri atti gli obblighi incombenti sulle imprese vigilate (tenute a ...
Leggi Tutto
ARNOLFINI, Francesco
Gemma Miani
Nacque a Lucca nel 1536, da Girolamo e da Chiara Guinigi. Fu mercante come i fratelli Giuseppe, Bernardino e Lazzaro; ma, mentre costoro fecero lunghi soggiorni all'estero [...] , residente a Lucca, si rivolse a lui per alcune operazioni di cambio. In questo periodo inoltre egli procedette a numerosi investimenti immobiliari: nel 1567 comprò un podere con gelsi da Cristoforo Orsucci e altri terreni per 112 scudi d'oro; nello ...
Leggi Tutto
(o base di dati; ingl. database)
Informatica
Insieme organizzato di dati gestito da un DBMS. Sue caratteristiche sono la grandezza, la condivisibilità e la persistenza: una banca dati è grande perché [...] sua morte; per l’altro, una tutela detta “sui generis”, disciplinata dall’art. 102-bis della stessa legge, a protezione degli investimenti effettuati per la creazione della banca dati e valida per 15 anni.
Godono della prima forma di tutela le banche ...
Leggi Tutto
Uomo politico brasiliano (São Borja, Rio Grande do Sul, 1882 - Rio de Janeiro 1954). Capo di un'insurrezione politico-militare di orientamento progressista (1930), divenuto presidente (riconfermato nel [...] fiscale degli stati fu eliminata e venne adottata una politica protezionistica, che favorì (insieme anche agli investimenti statunitensi) lo sviluppo del settore secondario e la nascita dell'industria siderurgica nazionale. Imposto il controllo ...
Leggi Tutto
Per finanza etica si intende un insieme di attività finanziarie sviluppate con metodi, strategie e strumenti che, discostandosi dall’ottica del massimo profitto, consentono di perseguire un congruo guadagno [...] imprese al fine di orientarne attivamente la gestione verso una maggiore responsabilità sociale, sia quelli che dichiaratamente non investono in imprese che abbiano violato alcuni criteri etici individuati a priori dai loro clienti.
L’esigenza di ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] % del prodotto nazionale lordo nel 1992 allo 0,27% nel 1995. Allo stesso modo il trasferimento di tecnologie e gli investimenti in ambito tecnologico da parte di fonti pubbliche e private non sono stati realizzati come invece era stato prospettato in ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] 5.2004, n. 129), si ritiene in linea di principio che vada protetta l’aspettativa dell’impresa dipendente al recupero dell’investimento, se del caso anche integrale e con l’aggiunta di un congruo utile, tenuto conto della sua redditività concreta. Se ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] di incorrere nell’abuso del diritto in un sistema pur sempre basato sulla legalità. Ciò significa che i panels, investiti delle controversie tra Stati Uniti e Cina e tra Stati Uniti e Unione europea, potranno legittimamente pronunciarsi nel merito ...
Leggi Tutto
(IBRS, International Bank for Reconstruction and Development) Istituto internazionale di credito mobiliare. Nacque, come il Fondo monetario internazionale, dagli accordi deliberati nel luglio 1944 alla [...] ai paesi più poveri che non hanno accesso ai mercati internazionali del credito; tramite l’IFC sostiene l’investimento estero privato in paesi ad alto rischio, con l’assumere garanzie o, sussidiariamente, con la propria partecipazione diretta ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...