• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
184 risultati
Tutti i risultati [184]

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime

Atlante (2023)

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] e stabili e la repressione delle attività criminali transfrontaliere». Per questo, dal colpo di Stato militare in poi, la Cina ha investito 113 milioni di dollari in Myanmar, riattivando il progetto del corridoio economico Cina-Myanmar, con diversi ... Leggi Tutto

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica

Atlante (2023)

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] contemporanee. Con una proiezione tesa a triplicare il loro fabbisogno energetico entro il 2040, le Fær Øer stanno investendo pesantemente nelle pale eoliche galleggianti. Questa tecnologia non solo riduce l’impatto sull’uso del suolo, ma apre ... Leggi Tutto

Il Green deal dell’Unione Europea. Strumenti, destinatari e obiettivi

Atlante (2022)

Il Green deal dell’Unione Europea. Strumenti, destinatari e obiettivi Mille miliardi d’investimenti in 10 anni per trasformare completamente l’economia europea. Ogni presidente della Commissione dell’Unione Europea (UE) vorrebbe guadagnarsi una menzione sui libri di storia [...] grazie ad almeno un provvedimento simbolo cap ... Leggi Tutto

UE-Ungheria, una nuova tappa di un confronto dai tanti risvolti

Atlante (2022)

UE-Ungheria, una nuova tappa di un confronto dai tanti risvolti Donereste del denaro a qualcuno senza la garanzia che venga ben speso? Senza essere sicuri che i vostri investimenti non andranno nelle tasche di qualche parente o amico del ricevente? Oppure senza la [...] certezza che chi controlla il buon uso dei soldi ... Leggi Tutto

L’Unione Europea sanziona la Bielorussia

Atlante (2021)

L’Unione Europea sanziona la Bielorussia Dura risposta dell’Unione Europea (UE) al dirottamento dell’aereo Ryanair e all’arresto del dissidente Roman Protasevich; sono stati subito congelati 3 miliardi di euro di investimenti che Bruxelles aveva [...] preventivato per sostenere l’economia della ... Leggi Tutto

La digitalizzazione e la sicurezza informatica nazionale: che fare?

Atlante (2021)

La digitalizzazione e la sicurezza informatica nazionale: che fare? ● Istituzioni Come più volte evidenziato dalla Banca Mondiale, nel suo indicatore Ease of Doing Business, la lentezza della giustizia è uno degli elementi che maggiormente scoraggia gli investimenti nazionali [...] ed esteri in Italia e rende più difficil ... Leggi Tutto

La difficoltà di capire la Nuova Via della Seta cinese

Atlante (2021)

La difficoltà di capire la Nuova Via della Seta cinese La necessità di controbattere agli investimenti cinesi per la Nuova Via della Seta è stata posta dagli Stati Uniti al centro dell’ultimo summit del G7. Mentre da anni, sulle testate nazionali, si sottolinea [...] il ruolo centrale che l’Italia giocherebbe ... Leggi Tutto

La vita in Cina un anno dopo l’inizio della pandemia

Atlante (2021)

La vita in Cina un anno dopo l’inizio della pandemia È passato più di un anno dallo scoppio dell’epidemia di Covid-19 a Wuhan, che ha profondamente rimodellato il mondo e cambiato la vita delle persone. Il governo ha aumentato gli investimenti pubblici in [...] medicina e assistenza sanitaria, le imprese ha ... Leggi Tutto

La governance dell’Intelligenza Artificiale: l’approccio dell’Unione Europea a confronto con USA e Cina

Atlante (2021)

La governance dell’Intelligenza Artificiale: l’approccio dell’Unione Europea a confronto con USA e Cina ● Istituzioni I recenti sviluppi tecnologici nel campo dell’Intelligenza Artificiale (IA) hanno suscitato un intenso dibattito sul modo in cui sia possibile favorire politiche di innovazione e investimenti [...] pubblici in grado di massimizzare i benefic ... Leggi Tutto

Italiano è meglio? Per un golden power equilibrato

Atlante (2020)

Italiano è meglio? Per un golden power equilibrato ● Istituzioni In Italia i poteri speciali che il governo può esercitare sugli investimenti in settori strategici al fine di tutelare l’interesse nazionale sono noti con l’evocativo nome di golden power. [...] Il golden power, introdotto nel 2012, ha sosti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 19
Vocabolario
investìbile
investibile investìbile agg. [der. di investire], non com. – Di denaro, che può essere investito.
investiménto
investimento investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
Leggi Tutto
Enciclopedia
investimento
Economia e diritto L’impiego produttivo del risparmio, l’incremento o il mantenimento, cioè, dello stock di capitale in un periodo di tempo dato, che normalmente è l’anno. Tipologie L’i. può assumere la forma di deposito di denaro in banca...
Investimenti [dir. int.]
Fabrizio Marrella Abstract Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto internazionale consuetudinario, negli ultimi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali