• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3312 risultati
Tutti i risultati [3312]
Economia [747]
Geografia [416]
Storia [512]
Geografia umana ed economica [350]
Biografie [551]
Diritto [351]
Storia per continenti e paesi [199]
Scienze politiche [274]
Temi generali [208]
Geopolitica [195]

Congiuntura economica

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

Congiuntura economica Innocenzo Cipolletta L'analisi congiunturale Definizione della congiuntura economica Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] base delle inversioni cicliche (J.M. Keynes). Così, un'ondata di ottimismo in fase di espansione attiva una forte domanda di investimento e un processo di sovracapacità di produzione, che poi è causa di un calo dei prezzi e dei profitti culminante in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA
TAGS: DISOCCUPAZIONE FRIZIONALE – UNIONE MONETARIA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – CONTABILITÀ NAZIONALE

helicopter money

NEOLOGISMI (2018)

helicopter money (Helicopter Money), loc. s.le m. o f. inv. In economia, pioggia di soldi dall’elicottero, distribuzione ai cittadini di moneta da parte delle banche centrali: politica monetaria volta [...] a incentivare i consumi e gli investimenti. • «Ho detto ai ministri che se mi chiedono risorse aggiuntive mi devono anche dire a cosa sono disposti a rinunciare nei loro rispettivi bilanci: non abbiamo l’helicopter money», avverte citando Milton ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA – MILTON FRIEDMAN – BANCHE CENTRALI – UNIONE EUROPEA – ECONOMISTI

sviluppo

Enciclopedia on line

Biologia Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] , da cui dipende l’espansione del sistema economico, è realizzata dai capitalisti, cioè dai percettori di profitto, i quali investono la quasi totalità del reddito che percepiscono con l’esclusione di una piccola quota destinata al consumo, mentre i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – TEMI GENERALI – ASPETTI TECNICI – GEOMETRIA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ECONOMIA POLITICA – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: PROGRAMMA DELLE NAZIONI UNITE PER L’AMBIENTE – DROSOPHILA MELANOGASTER – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – MATRICE EXTRACELLULARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sviluppo (7)
Mostra Tutti

Alphabet Inc.

Enciclopedia on line

Alphabet Inc. Holding conglomerata statunitense con sede a Mountain View, California, fondata nell’ottobre 2015 da L. Page e S. Brin per scorporare le società controllate da Google Inc., dividendo i servizi [...] web da quelli dediti a ricerca, sviluppo e investimenti. Tra le sue divisioni figurano Nest, Calico, Sidewalk Labs e le società di investimento Google Ventures e Google Capital. Dal dicembre 2019 amministratore delegato è S. Pichai, subentrato al ... Leggi Tutto
TAGS: CONGLOMERATA – GOOGLE INC – CALIFORNIA

SENEGAL

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SENEGAL. Lina Maria Calandra Emma Ansovini – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa [...] , con 673.000 t nel 2012), la canna da zucchero, il cotone. L’agricoltura, interessata da un impegnativo programma di investimenti, resta la principale fonte di reddito per il 49% della forza lavoro, anche se il Paese è esposto a crisi alimentari ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – CANNA DA ZUCCHERO – ABDOULAYE WADE – OMOSESSUALITÀ – BARACK OBAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SENEGAL (12)
Mostra Tutti

moneta

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Moneta Michele Pizzi La ruota che fa girare l’economia La moneta è una unità di misura, un mezzo di scambio e una riserva di valore. Da millenni accompagna l’uomo assumendo le forme più varie. Senza [...] di moneta è la quantità di moneta che le persone e le imprese vogliono avere per fare i loro acquisti e i loro investimenti (o per speculare in Borsa): in altre parole la domanda di moneta è data dalla richiesta complessiva di moneta da parte delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moneta (11)
Mostra Tutti

La politica della scienza nel secondo dopoguerra

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

La politica della scienza nel secondo dopoguerra Mauro Capocci Gilberto Corbellini L’eredità del fascismo e la guerra Scrivere sull’evoluzione della politica della scienza in Italia dopo la Seconda [...] ’Agricoltura 2,8 e quello della Sanità 2,4. Anche nel CNR solo il 28% dei finanziamenti andava alla ricerca fondamentale. Gli investimenti nella ricerca industriale erano stimati in 8,2 miliardi nel 1952-53 e in circa 20 nel 1959-60. Però gli esborsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

L'INTEGRAZIONE ECONOMICA FRA SUD E NORD DEL MONDO

XXI Secolo (2009)

L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo Michael A. Landesmann Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] ., il NAFTA, la UE, l’ASEAN ecc.). L’emergere di queste aggregazioni riflette il fatto reale che gli scambi, gli investimenti internazionali, l’outsourcing e l’off-shoring costituiscono relazioni che sono più forti fra le economie vicine fra loro. In ... Leggi Tutto

Buffett, Edward Warren

Lessico del XXI Secolo (2012)

Buffett, Edward Warren Buffett, Edward Warren. – Imprenditore ed economista statunitense (n. Omaha, NE, 1930). Laureatosi in business administration alla Columbia business school, ha creato il fondo [...] partecipazione significative in molte società (McDonald's, Kirby Company, Coca Cola, Walt Disney, Gillette). Dopo aver investito anche nel settore tessile, ha riconvertito la sua società Berkshire hathaway verso quello assicurativo, creando una delle ... Leggi Tutto
TAGS: BERKSHIRE HATHAWAY – ALIQUOTA FISCALE – RIASSICURAZIONE – OMAHA

portafoglio

Enciclopedia on line

Nel linguaggio bancario, il complesso delle cambiali attive, dei titoli di Stato e privati che una banca possiede; così detto dall’uso di custodire questi valori in grosse borse o portafogli. Si distinguono [...] moneta o titoli e mai entrambe le attività in relazione a un livello ritenuto ‘normale’ del loro rendimento. Gli agenti economici investono quindi in titoli tutta la loro moneta quando ritengono che il tasso di interesse superi il livello ‘normale’ e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE – MESTIERI E PROFESSIONI – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: AVVERSIONE AL RISCHIO – TASSO DI INTERESSE – TEORIA KEYNESIANA – MICROECONOMICI – RISCONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su portafoglio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 332
Vocabolario
investìbile
investibile investìbile agg. [der. di investire], non com. – Di denaro, che può essere investito.
investiménto
investimento investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali