• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3312 risultati
Tutti i risultati [3312]
Economia [747]
Geografia [416]
Storia [512]
Geografia umana ed economica [350]
Biografie [551]
Diritto [351]
Storia per continenti e paesi [199]
Scienze politiche [274]
Temi generali [208]
Geopolitica [195]

ambientalizzato

NEOLOGISMI (2018)

ambientalizzato p. pass. e agg. Fatto oggetto di interventi di risanamento ambientale. • «Genova non può essere penalizzata da questa situazione ‒ riflette il segretario genovese della Fiom Bruno Manganaro [...] ‒. Lo stabilimento ha bisogno di investimenti sulla banda stagnata. Si tratta di uno stabilimento che è già stato ambientalizzato, ha completato un percorso che altri devono ancora iniziare e non può subire ulteriori rallentamenti. Siamo partiti ... Leggi Tutto
TAGS: BANDA STAGNATA – CARLO CALENDA – GENOVA – GENOVA – SAVONA

turismo verde

NEOLOGISMI (2018)

turismo verde loc. s.le m. Turismo che concilia il riposo e lo svago con il rispetto dell’ambiente. • È ormai alle porte una vera rivoluzione nel settore con alberghi obbligati a ingenti investimenti, [...] a fronte però dell’opportunità di intercettare un turismo «verde», sensibile alle tematiche ecologiche, che apprezza le offerte di un’ospitalità in grado di proporre sostenibilità ed etica ambientale. ... Leggi Tutto
TAGS: ALTA MURGIA – PUGLIA – EUROPA – BARI – WWF

fisiocrazia

Dizionario di Storia (2010)

fisiocrazia Teoria economica sviluppatasi nella seconda metà del 18° sec., grazie a F. Quesnay. Cardine della f. è il riconoscimento della centralità dell’agricoltura, unica attività in grado di produrre [...] un surplus rispetto agli investimenti apportati. Di qui l’esaltazione del ruolo della classe dei proprietari fondiari e il favore per l’abolizione di ogni vincolo alla circolazione dei prodotti agricoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fisiocrazia (3)
Mostra Tutti

Florio, Vincenzo

L'Unificazione (2011)

Florio, Vincenzo Imprenditore (Bagnara Calabra 1799 - Palermo 1868). Figlio di commercianti – il padre aveva una bottega di spezie – nel 1828 rimase l’unico titolare dei beni di famiglia e decise di [...] tentare nuovi investimenti dimostrando grandi capacità imprenditoriali. Con Camillo Campostano assunse, nel 1829, la gerenza della Società anonima per la Regia interessata delle dogane per la privativa della fabbricazione dei tabacchi e per la Regia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAGNARA CALABRA – ACIDO SOLFORICO – PIROSCAFI – PALERMO – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Florio, Vincenzo (3)
Mostra Tutti

televisione e lingua

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Tra tutti i tipi di comunicazione audiovisiva e trasmessa (➔ lingua e media), il più rappresentativo è quello televisivo, per la numerosità degli utenti, gli investimenti che comporta e la ricaduta sulla [...] lingua comune. Come per gli altri mezzi, non esiste una lingua italiana della televisione, bensì tanti italiani televisivi, variabili a seconda della tipologia testuale (➔ testo, tipi di) e, in misura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: LINGUAGGI SETTORIALI – TELEVISIONE TEMATICA – OPINIONE PUBBLICA – SOCIOLINGUISTICO – LINGUA ITALIANA

bancoposta

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bancoposta Sabrina Scarito Servizio di gestione del risparmio privato effettuato dal gruppo Poste italiane presso i propri uffici. È accessibile anche via internet, riguarda aree diverse, tra cui incassi [...] e il collocamento presso il pubblico di finanziamenti concessi da banche e intermediari finanziari abilitati; i servizi di investimento e accessori previsti dal Testo Unico della Finanza (➔ TUF). Poste italiane è autorizzata a prestare tutti i ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bancoposta (1)
Mostra Tutti

BASF AG

Enciclopedia on line

Sigla di Badische Anilin- und Soda-Fabrik, società tedesca con sede a Ludwigshafen, fondata nel 1865 e ricostituita nel 1952. Opera nei settori energetico, chimico, plastico e farmaceutico. In seguito [...] a numerose acquisizioni di imprese e investimenti realizzati in Europa, negli Stati Uniti e nel Sud-Est asiatico, è diventata una delle principali industrie chimiche nel mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: LUDWIGSHAFEN – STATI UNITI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASF AG (1)
Mostra Tutti

Proprietà fondiaria e agricoltura

Storia di Venezia (1996)

Proprietà fondiaria e agricoltura Gian Maria Varanini Geografia e storia Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] tu puoi, ché porai viver de intrada et avanzar qualche dexena de duchati a l'ano"), e orientata esplicitamente verso un investimento-rifugio ("el sarà el nostro viver quando non avéssemo altro al mondo"). Per quanto sinora si sa, non si può dire ... Leggi Tutto

Regionalismo, globalizzazione e governance globale

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Mario Telò La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] di ‘potere globale’, un indice che tiene conto di parametri quali il pil, la popolazione, le spese militari e gli investimenti tecnologici. La Cina supererà gli Stati Uniti per dimensioni dell’economia poco prima del 2030, mentre continuerà il lento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL CONSIGLIO D’EUROPA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – ASSOCIAZIONE EUROPEA DI LIBERO SCAMBIO – CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA

Pininfarina

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Pininfarina Azienda italiana specializzata nel design di carrozzerie automobilistiche. Fondata nel 1930 a Torino da G.B. Farina (1893-1966) detto Pinin, dal 1965 al 2009 ebbe sede a Grugliasco (Torino). [...] Grazie a ingenti investimenti in competenze e impianti, la P. è passata dalla dimensione artigianale a quella industriale, diventando uno dei principali operatori del settore. La società ha disegnato, e talvolta prodotto, alcune delle automobili più ... Leggi Tutto
TAGS: TRENO AD ALTA VELOCITÀ – FERROVIE DELLO STATO – SAN GIORGIO CANAVESE – ALFA ROMEO – GRUGLIASCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pininfarina (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 332
Vocabolario
investìbile
investibile investìbile agg. [der. di investire], non com. – Di denaro, che può essere investito.
investiménto
investimento investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali