ROHMER, Eric
Lorenzo Quaglietti
(pseud. di Schérer, Jean-Marie Maurice)
Regista francese di cinema e televisione, nato a Tulle (Corrèze) il 21 marzo 1920. Laureatosi in letteratura francese, si è dedicato [...] Contes des quatre saisons, di cui sono apparsi Conte de printemps (Racconto di primavera, 1990) e Conte d'hiver (Racconto d'inverno, 1992), e nell'argutamente polemico L'arbre, le maire et la mediathèque (L'albero, il sindaco e la mediateca, 1993 ...
Leggi Tutto
Nykvist, Sven
Grazia Paganelli
Direttore della fotografia svedese, nato a Moheda il 3 dicembre 1922. Operatore storico di Ingmar Bergman, è stato uno dei più importanti direttori della fotografia a [...] e di grande raffinatezza: Såsom i en spegel (1961; Come in uno specchio), Nattvardsgästerna (1963; Luci d'inverno), Tystnaden (1963; Il silenzio) e Persona (1966), tutti rigorosamente in bianco e nero, dalla semplice e personale elaborazione ...
Leggi Tutto
Vlady, Marina
Francesco Costa
Nome d'arte di Marina Catherine de Poliakoff, attrice cinematografica francese, di origine russa, nata a Clichy-la Garenne (Hauts-de-Seine) il 10 maggio 1938. Con la sua [...] tra un film e l'altro. Tra le altre opere da lei interpretate si ricordano l'elitario Téli sirokkó (1969, Scirocco d'inverno) di Miklós Jancsó, Que la fête commence (1975; Che la festa cominci…) di Bertrand Tavernier, dove ha il ruolo di una lasciva ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] da M. Sandrich − The gay divorcee (Cerco il mio amore, 1934), Top hat (Cappello a cilindro, 1935) e Swing time (Follie d'inverno, 1936) − F. Astaire e G. Rogers hanno esemplificato una tendenza e una tappa nell'evoluzione del m.; e si deve a B ...
Leggi Tutto
L'inhumaine
Kelley Conway
(Francia 1924, Futurismo, bianco e nero/colorato, 135m a 22 fps); regia: Marcel L'Herbier; produzione: Cinégraphic; soggetto: Georgette Leblanc; sceneggiatura: Marcel L'Herbier [...] bianchi e neri che graficamente si accorda con le uniformi dei domestici. Claude Autant-Lara ideò lo stilizzato giardino d'inverno della villa, mentre lo stilista Paul Poiret creò per il personaggio di Claire i turbanti e gli scintillanti abiti a ...
Leggi Tutto
Branagh, Kenneth (propr. Kenneth Charles)
Luigi Guarnieri
Attore e regista teatrale e cinematografico irlandese, nato a Belfast il 10 dicembre 1960. Attore di solida formazione teatrale, suggestivamente [...] attori validissimi, ma ignoti al di fuori dei confini inglesi, In the bleak midwinter (1995; Nel bel mezzo di un gelido inverno) è la storia di una squinternata compagnia di semidilettanti che mette in scena l'Amleto durante le feste di Natale in un ...
Leggi Tutto
Scarpelli, Furio
Stefania Carpiceci
Sceneggiatore e giornalista, nato a Roma il 16 dicembre 1919. Dalla fine degli anni Quaranta all'inizio degli anni Ottanta, ha costituito, in coppia con Age, uno [...] Orsini; Cattiva (1991) e in seguito Celluloide (1995) di Carlo Lizzani; Il postino (1994) di Michael Radford; Un inverno freddo freddo (1996) di Roberto Cimpanelli; Testimone a rischio (1997) di Pasquale Pozzessere; Ovosodo (1997) di Paolo Virzì ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, di cui occupa l’estremo lembo occidentale. Confina a E e SE con l’Algeria e a S con il Sahara Occidentale: confini puramente convenzionali e in buona parte rettilinei; [...] notevole, pur avendo un regime assai irregolare, contraddistinto da magre estive accentuate e da portate massime in inverno coincidenti con il periodo delle piogge.
La flora del M. è essenzialmente mediterranea: macchia nella fascia litoranea ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] a S sono costanti; nelle aree occidentali si ha una stagione asciutta da novembre a marzo, in quelle orientali piove in inverno e in estate. Da aprile a dicembre, con maggiore intensità durante la fase di inversione del monsone, si generano nell’area ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] in gran parte in esterni negli altopiani desertici nei pressi di Reno, in Nevada. Le condizioni erano pessime: era inverno e faceva molto freddo; tecnici e attori alloggiavano in vagoni ferroviari privi di riscaldamento presi a noleggio da un circo ...
Leggi Tutto
inverno
invèrno s. m. [lat. hibĕrnum (tempus) «stagione invernale», dall’agg. hibernus «invernale» affine a hiems «inverno»]. – Quarta stagione dell’anno, compresa, per gli astronomi, fra il solstizio d’inverno (21 dicembre) e l’equinozio...
inverna
invèrna s. f. [der. di inverno]. – Nome locale di un vento periodico che spira da sud, sul Lago Maggiore, dopo le 10 del mattino: l’inverna, il vento che nella buona stagione si alza ogni giorno dalla pianura lombarda e risale il lago...