Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] gialli a sfondo storico di B. Akunin (pseudonimo di G. Tchkhartichvili), tra i quali Azazel (1998; trad. it. La regina d’inverno, 2000) e Tureckij gambit (1998; trad. it. Gambetto turco, 2000), e i romanzi giallo-neri, venati di ironia, di D. Doncova ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Genova 1627 - ivi 1703). Formatosi presso il fratello Pellegrino (Genova 1617 - ivi 1640) e sui pittori tardomanieristi lombardi, fu influenzato da V. Castello, con il quale lavorò [...] a grandi cicli decorativi: Giano che consegna a Giove le chiavi della città (1660 circa, palazzo Spinola), l'Autunno e l'Inverno (1687-88, Palazzo Rosso). Notevoli anche S. Pietro guarisce lo storpio (1694, Santa Maria in Carignano), gli affreschi di ...
Leggi Tutto
MONTGOMERY (A. T., 145-146)
Piero Landini
Capitale dello stato di Alabama (Stati Uniti) e capoluogo della Montgomery County, sul fiume Alabama, all'inizio della sua navigabilità. La città fu fondata [...] Ha una temperatura media annua di 18°,3 (media invernale 9°,5; media estiva 27°,2); le piogge sommano a 1270 mm. all'anno (inverno 28%; primavera 30%; estate 26%; autunno 16%). La popolazione è salita da 2179 ab. nel 1840 a 16.713 nel 1880, a 30.346 ...
Leggi Tutto
QUETTA (localmente Shal kot "fortezza"; A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Capoluogo del Belūcistān inglese, non lontano dalla frontiera afghana, in una posizione militarmente e strategicamente importante, [...] violentissimo la distrusse il 31 maggio 1935. La città, posta a 1680 m. s. m., in una valle assai fredda d'inverno, limitata all'intorno da alte montagne, era sede d'una guarnigione inglese dal 1877; due anni dopo fu collegata alla rete ferroviaria ...
Leggi Tutto
FÖHR (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Una delle isole Frisoni settentrionali, vasta 82 kmq., staccatasi in epoca recente dalla costa dello Schleswig. Consta di un basamento terziario sul quale si sono [...] e protetto da dighe. Un battello fa giornalmente servizio tra Dagebüll (Schleswig) e Wyk, capoluogo dell'isola (1800 ab.), frequentato d'estate come stazione balneare e d'inverno per il suo clima tiepido, ma umido. Vi si parla un dialetto frisone. ...
Leggi Tutto
(alb. Tiranë) Città capitale dell’Albania (475.577 ab. nel 2017), capoluogo dell’omonima prefettura (1238 km2 con 519.720 ab. nel 2001). È situata a poco più di 100 m s.l.m. in una conca ai piedi del [...] , con una temperatura media annua di circa 16 °C; l’estate è piuttosto calda (25 °C, media di luglio) e l’inverno mite (6 °C, media di gennaio). Le precipitazioni variano moltissimo, ma sono generalmente abbondanti (oltre 1500 mm annui; sui rilievi ...
Leggi Tutto
Romanziere danese (Copenaghen 1896 - Birkerød, Copenaghen, 1975). Critico, saggista, ideologo in forme narrative, attinge a un fondo di romantica religiosità popolare i motivi della polemica antimaterialistica [...] 33). Migliori, dal punto di vista artistico, certi racconti brevi come En vinter lang ("Per tutto un inverno", 1924), o alcune meditazioni e divagazioni psicologiche: Søgende ånder ("Spiriti irrequieti", 1943); Skribenter på yderposter ("Scrittori di ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] nel Mississippi e a 200 dallo stocco dell'Ohio. Ha clima di tipo continentale con una media annua di 13°,3; freddo l'inverno (0° in gennaio), caldissima l'estate (26°,6 in luglio), con scarti accentuatissimi tra minimi e massimi assoluti (−30°; 41°,6 ...
Leggi Tutto
Località dell'Albania meridionale (prefettura di Argirocastro), a sud di Santi Quaranta (Sarandë) e a 5 km. dal confine greco. È prossima al mare, di fronte alla parte occidentale dell'isola di Corfù, [...] Butrinto è dove l'emissario esce dal lago e forma la piccola baia, senza importanza per il traffico. Solo in inverno vi s'incontrano pastori aromuni con greggi specialmente di ovini.
Storia. - L' antica Buthrotum (Βουϑρωτόγ) era situata nella Caonia ...
Leggi Tutto
Sebbene il nome sia in parte greco e significhi portico coperto, tuttavia l'applicazione di questo edificio, se non pure l'invenzione, è merito prettamente romano e presuppone l'uso completo della vòlta [...] o di un portico superiore, con lo scopo di fornire un luogo di passeggio, fresco nell'estate e riparato nell'inverno: era illuminato per mezzo di feritoie ricavate nel fianco della vòlta e affacciate generalmente sopra un giardino. I Romani lo ...
Leggi Tutto
inverno
invèrno s. m. [lat. hibĕrnum (tempus) «stagione invernale», dall’agg. hibernus «invernale» affine a hiems «inverno»]. – Quarta stagione dell’anno, compresa, per gli astronomi, fra il solstizio d’inverno (21 dicembre) e l’equinozio...
inverna
invèrna s. f. [der. di inverno]. – Nome locale di un vento periodico che spira da sud, sul Lago Maggiore, dopo le 10 del mattino: l’inverna, il vento che nella buona stagione si alza ogni giorno dalla pianura lombarda e risale il lago...