Bossini, Paolo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Brescia, 29 giugno 1985 • Specialità: 200 m rana
Paolo Bossini ha vissuto a Villa Carcina (Brescia) fino al settembre 2003, quando si è trasferito [...] . Bossini ha fronteggiato la situazione e le responsabilità con insospettabile autorità, andando a conquistare il titolo italiano invernale dei 200 m rana nel corso dei Campionati assoluti disputati nel dicembre 2003 a Camogli. Questa vittoria fu ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] fra quello oceanico e quello continentale; le temperature medie estive si aggirano intorno ai 15 °C nello Jylland, mentre quelle invernali oscillano fra 0° e −5 °C. L’escursione annua si fa più marcata nell’interno che lungo le coste, procedendo ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] un lato e dall’altro dell’equatore; e le piante longidiurne, proprie delle medie e alte latitudini, talora con forme invernali e primaverili e con esigenze di un periodo a bassa temperatura (➔ vernalizzazione).
La r. degli animali
Nella r. sessuata ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] . La temperatura media di Belgrado in gennaio è di −1,6 °C e in luglio di 22 °C. Le precipitazioni sono prevalentemente invernali a S ed estive a N. Il quadro idrografico si caratterizza, oltre che per la presenza dei numerosi fiumi, per la ricchezza ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (di 509,2 km2 con 149.673 ab. nel 2020) capoluogo di provincia, a 76 m s.l.m. al centro del Tavoliere. Pur avendo svolto a lungo le funzioni tipiche della grande borgata rurale nei [...] ad alto rendimento, mentre le foraggere garantiscono un allevamento stanziale, in luogo delle tradizionali soste invernali della pastorizia transumante. L’apparato industriale è piuttosto debole, come evidenziato anche dalla localizzazione degli ...
Leggi Tutto
I Briozoi sono piccoli organismi per la massima parte marini, in minor numero le specie d'acqua dolce, costituenti, eccettuati rari casi, colonie del più vario aspetto e spesso complicate strutture, ora [...] di vita. Lo statoblasto ha quindi lo stesso valore delle cisti dei Protozoi, delle gemmule delle Spongille, delle uova invernali dei Rotiferi, degli efippî delle Dafnie. Nella primavera, di regola, lo statoblasto entra in attività riproduttiva e dà ...
Leggi Tutto
MONACO, Principato di (provenzale Monègue; A. T., 30-31)
Carlo ERRERA
Piero BAROCELLI
Vito Antonio VITALE
La piccola città di Monaco sulla costa ligure-provenzale costituisce, con le minori località [...] ecc.). L'emigrazione italiana non ha carattere permanente, bensì essenzialmente fluttuante, a seconda delle stagioni: infatti nei mesi invernali la prevalenza è di camerieri e impiegati d'albergo, mentre nei mesi estivi quasi l'intera massa è formata ...
Leggi Tutto
SMIRNE (Σμύρνη, Smyrna, nel Medioevo Smira, turco Izmir; A. T., 10)
Elio MIGLIORINI
Guillaume DE JERPHANION
Arnaldo MOMIGLIANO
Angelo PERNICE
È il più importante porto dell'Anatolia e la seconda [...] 18°,7; media annua 17°). Le precipitazioni sono abbastanza copiose (653 millimetri), con un'accentuata frequenza nei mesi invernali (novembre 91 mm., dicembre 131, gennaio 110), mentre l'estate è caratterizzato da siccità prolungate, rese tuttavia ...
Leggi Tutto
OREGON (A. T., 138-139)
Piero LANDINI
Henry FURST
Stato della Confederazione nordamericana; si affaccia al Pacifico tra 42° e 46° 18′ di latitudine N. e tra 116° 33′ e 124° 32′ di longitudine O. Ha [...] 425 mm.; Silver Lake, 260 mm.; Prineville, 205). Prevalgono, specie nella sezione ovest, a influenza oceanica, le piogge invernali.
Gran parte dell'Oregon manda le acque al fiume Columbia, mediante lo Snake e numerosi altri affluenti (Umatilla, John ...
Leggi Tutto
SERRA
Luigi PICCINATO
Fabrizio CORTESI
. La serra è un edificio destinato alla coltivazione e alla conservazione delle piante fuori del loro ambiente naturale: tale edificio quindi deve artificialmente [...] conservazione delle piante che non luogo di coltivazione: vi devono essere molti sportelli da aprirsi durante le belle giornate autunno-invernali per aerare bene il locale. Simile a questo è l'arancera, dove si ricoverano i grandi vasi nei quali si ...
Leggi Tutto
invernale
agg. [der. di inverno]. – 1. a. Dell’inverno: la stagione invernale. b. Che avviene, si fa, si manifesta nell’inverno: piogge i.; lavori i.; vacanze i.; letargo o sonno i., di alcuni animali (v. letargo); sport invernali, le attività...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...