• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1148 risultati
Tutti i risultati [1148]
Geografia [204]
Biografie [186]
Sport [164]
Europa [124]
Storia [120]
Arti visive [97]
Italia [88]
Geografia umana ed economica [63]
Storia per continenti e paesi [63]
Archeologia [59]

Windisch, Dominik

Enciclopedia on line

Windisch, Dominik Biatleta italiano (n. Brunico 1989). Entrato a far parte della nazionale italiana nel 2008, ha esordito in Coppa del Mondo nel 2011. Alle Olimpiadi invernali di Soči del 2014 ha vinto il bronzo con la [...] staffetta mista e a quelle di Pyeongchang del 2018 il bronzo nella 10 km sprint. Nel 2019 ha vinto l'oro ai Mondiali di Östersund nella 15 km partenza in linea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIATLETA – BRUNICO

nutritore

Enciclopedia on line

Apparecchiatura destinata a contenere e a distribuire, talvolta automaticamente, i mangimi nei parchi, oasi e riserve, per alimentare la selvaggina specialmente durante i mesi invernali. Attrezzo usato [...] per la nutrizione di animali che richiedono cure particolari, come uccelli mosca, api ecc. Il n. per api ha in genere le dimensioni di un favo, la forma di una scodella e viene appeso al soffitto dell’arnia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOSCA – API

Cesen, Tomo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Cesen, Tomo Alessandro Gogna Slovenia • Kranj, 5 novembre 1959 Alpinista eclettico, negli anni Ottanta e Novanta s'impose in tutti i campi, dalle solitarie alle invernali, dalla falesia all'Himalaya. [...] solitaria (1987, 14 ore) della via 'No Siesta' alle Grandes Jorasses (6b/A2, 90° su ghiaccio). Nella sua specialità, le invernali e solitarie, l'elenco delle prime è significativo: nel 1987 Šite, via 'Cetrt stoletja '(VII-/A1, 500 m); nel 1988/89 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARRAMPICATA SPORTIVA – GRANDES JORASSES – MONTE BIANCO – ALPI GIULIE – MARMOLADA

THEOKRITOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

THEOKRITOS (Θεόκριτος) Red. Scultore greco che appartiene al gruppo di artisti di Isthinos e di Nemea che inviarono una delegazione a Delfi alle Soterie invernali verso la fine del II sec. a. C. Bibl.: [...] G. Daux, Delphes au IIe et au Ier siècle, Parigi 1936, p. 359; M. Bonaria, in Pauly-Wissowa, Suppl. X, 1965, c. 949 ... Leggi Tutto

Di Cénta, Manuela

Enciclopedia on line

Di Cénta, Manuela Sciatrice e donna politica italiana (n. Paluzza 1963), specialista dello sci di fondo. Tra il 1984 e il 1998 ha partecipato a cinque edizioni dei giochi olimpici invernali vincendo in totale sei medaglie [...] prima nella classifica generale della Coppa del mondo (1994 e 1996), si è ritirata dall'attività agonistica dopo i giochi invernali di Nagano (1998). Dal 1999 al 2010 è stata membro del CIO in rappresentanza degli atleti. Nelle elezioni politiche del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – LILLEHAMMER – PALUZZA – ITALIA – PDL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Cénta, Manuela (1)
Mostra Tutti

Anedda Angioy, Antonella

Lessico del XXI Secolo (2012)

Anedda Angioy, Antonella Anèdda Angioy, Antonella. – Poetessa italiana (n. Roma 1955). Ha insegnato nella scuola e collabora con diversi atenei. L’esordio di Residenze invernali (1992) l’ha proposta [...] da subito all’attenzione della critica. La sua scrittura sensibile e suggestiva ha caratterizzato anche l’opera saggistica, presto confluita nei volumi Cosa sono gli anni (1997), La luce delle cose (2000) ... Leggi Tutto

biathlon

Enciclopedia on line

Gara costituita da due prove (sci di fondo a tecnica libera e tiro con carabina di piccolo calibro su bersagli fissi), compresa nei Giochi olimpici invernali dal 1960 (Squaw Valley). Le prove di tiro si [...] effettuano durante la gara di fondo su un percorso che varia da 6 a 20 km, fermandosi al poligono per sparare due o quattro volte: in ciascuna di queste il concorrente spara cinque colpi su ognuno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biathlon (1)
Mostra Tutti

Pietrapania

Enciclopedia Dantesca (1970)

Pietrapania (Pietrapana) Adolfo Cecilia In If XXXII 25-30 D. paragona lo spessore del ghiaccio del Cocito, nella prima terzina, allo spessore delle acque invernali gelate del Danubio e del Don; nella [...] seconda terzina accentua l'immagine e aggiunge: se Tambernicchi / vi fosse sù caduto, o Pietrapana, / non avria pur da l'orlo fatto cricchi. P. (" quae est montanea altissima omnium Tusciae, quae olim ... Leggi Tutto

Maier, Herman

Enciclopedia on line

Sciatore austriaco (n. Altenmarkt, Salisburgo, 1972) specialista dello sci alpino. Dal 1998, anno in cui ha vinto due medaglie d'oro (supergigante e slalom gigante) ai giochi olimpici invernali di Nagano, [...] 'altro, i titoli mondiali delle tre specialità nel 2000 e nel 2001. Per un grave infortunio non ha partecipato ai giochi olimpici invernali di Salt Lake City (2002). Tornato alle gare nel 2003, ha aggiunto al proprio palmares la coppa del mondo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – SALISBURGO – TORINO – NAGANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maier, Herman (1)
Mostra Tutti

antiatlàntico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antiatlantico antiatlàntico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di anti- e atlantico, nel signif. geografico] [GFS] Nella meteorologia, detto di un tipo barico, frequente durante i mesi invernali, caratterizzato [...] da un centro di bassa pressione sull'Atlantico settentr. e da uno di alta pressione sul continente euroasiatico, che s'insinua sotto l'arco alpino, determinando venti orientali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 115
Vocabolario
invernale
invernale agg. [der. di inverno]. – 1. a. Dell’inverno: la stagione invernale. b. Che avviene, si fa, si manifesta nell’inverno: piogge i.; lavori i.; vacanze i.; letargo o sonno i., di alcuni animali (v. letargo); sport invernali, le attività...
stazióne
stazione stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali