Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] dagli Ostrogoti e poco prima dell'invasione dei Longobardi. La sua nel caso dell'Iraq e in quello più recente e problematico della Serbia, soggetti né le condizioni sociopolitiche dei giudici inglesi, statunitensi, ecc.
Formazione (o fonti) del ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] della buona condotta statunitense, si aggiunse il timore sovietico dell' comunità greca e turca dell'isola, e l'invasione di Cipro da parte della Turchia nel 1974.
è ormai lettera morta), e dell'Egitto, dell'India e dell'‛Irāq in base a trattati di ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] se si eccettua il periodo dell’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq (1990) e la prima guerra contro l’Iraq che ne seguì (1991), sostenibile - punta al consolidamento del Green Manufacturing statunitense.
Queste politiche si integrano con il green ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] le sue carte su Parigi per il 1900 e quindi su una città statunitense, possibilmente New York, per il 1904.
Purtroppo per de Coubertin e Svizzera, Spagna per protesta contro l'invasionedell'Ungheria, Egitto, Iraq e Libano contro l'attacco all'Egitto ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] dell’Unione Sovietica (dicembre 1991), la guerra del Golfo fra la Coalizione internazionale e l’Iraq di Saddam Hussein (2 agosto 1990, invasione alla prospettiva della guerra in Iraq, ricordava come, oltre a quella statunitense, una superpotenza ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Bianca – alla luce delle dure lezioni dell’Iraq e del Medio statunitensi. Il rifiuto di Washington di restituire la base di Guantánamo aggravò la situazione e, dopo la rottura delle relazioni diplomatiche tra i due Stati e la fallita invasionedella ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] Un nell’impossibilità dell’azione e, soprattutto, della soluzione. L’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq nel 1991 impose – concezione.
Il nuovo corso della politica estera statunitense all’indomani dell’avvio della presidenza Obama, tuttavia, non ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] 35.000 effettivi, il contingente più numeroso dopo quelli statunitense e britannico. Allo stesso modo, l’Egitto ha fornito il proprio sostegno logistico agli Usa per l’invasione e l’occupazione dell’Iraq nel 2003, benché Mubarak fosse contrario al ...
Leggi Tutto
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] di un paventato intervento militare statunitense contro la dittatura di Bashar apostolici (per esempio Corea nel 2014, Iraq nel 2021, Mongolia nel 2023, Indonesia-Papua presidenze di Donald Trump. L’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 e la risposta ...
Leggi Tutto
Vedi Iraqdell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] per dimensioni), l’Iraq ha infatti fortemente risentito delle successive e fallimentari guerre di espansione e di un lungo periodo di ostracismo da parte della comunità internazionale, cui ha posto fine l’invasionestatunitense del 2003. L’economia ...
Leggi Tutto