CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] loro a farlo conoscere ai britanni durante l'invasione dell'isola, gettando così un seme destinato a di Bilbao non possono essere confusi con quelli di nessuna altra squadra spagnola. Il calcio è, per questo, uno dei canali di collegamento ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] secoli in cui Dj. fu al centro di conflitti, scorrerie e invasioni a opera dei Songhai, dei Bambara e dei Marocchini, che miravano che alcune siano state importate da Almeria, città spagnola conquistata dagli Almoravidi. Oltre che per le stele, ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] dal francese - fra l'altro di Verhaeren - e dallo spagnolo, Wolfenstein dal francese e dall'inglese). Basti annotare che a provocare nuovi stati visionari, come nel gran pezzo sull'invasione estiva delle Tuileries, di cui si segna qui qualche punto ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] Sénoni su Chiusi e su Roma nel 390 e dalle reiterate invasioni dei Galli nella Valle Padana che l'avevano preceduta - di e di veterani della più variegata provenienza (danubiana, spagnola, pannonica, dalmata, siriaca), proprio come in Ravenna ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] il suo intento era quello di liberare l'Italia dal giogo spagnolo e di farvi rivivere la grandezza di una corona, quella giusto in una delle fasi più critiche del conflitto. L'invasione dell'Olanda non era riuscita, gli Olandesi l'avevano ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] con il punteggio di 3-0 e alla fine supera gli spagnoli ai calci di rigore. Della squadra vincitrice, guidata da Erick due epoche per il calcio belga: quella tragica dell'invasione nazista e del primissimo dopoguerra, quando vinse i Campionati ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Beloch, quella della validità della tradizione su un'invasione dorica del Peloponneso, sembra da trattare in maniera - iran e asia centrale
di Anna Filigenzi
Iran
Nel 1617 lo spagnolo G. Silva y Figueroa, con una copia del testo di Diodoro tra ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] grandi uomini di calcio, come l'ungherese Gustav Sebes e lo spagnolo Luis Pujol, il tanto sospirato Campionato d'Europa venne intitolato solo all'89′. L'arbitro iugoslavo Guisebatic, dopo un'invasione di campo, ha il suo daffare per far giocare gli ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] essa stessa carico di favorire, o addirittura realizzare, un'invasione turca dell'Italia (neppure nell'ora buia di Agnadello, nell'intento di farne una testa di ponte contro gli Spagnoli. Costoro infatti non disponevano di una flotta nel Regno, ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] campioni erano stati costretti all'esilio dall'invasione sovietica. Nel Real giocava Puskas, nel 1991-92 si affermò l'Ajax di Luis Van Gaal: dopo aver superato gli spagnoli dell'Osasuna, i belgi del Gent e il Genoa di Osvaldo Bagnoli, si impose ...
Leggi Tutto
visigotico
viṡigòtico agg. (pl. m. -ci). – Dei Visigoti, uno dei due gruppi (l’altro è costituito dagli Ostrogoti) in cui si divise l’antica popolazione germanico-orientale dei Goti, stanziato in età romana nel Ponto e di qui penetrato, tra...
narcoguerriglia
s. f. Guerriglia per il traffico illegale di stupefacenti. ◆ «Esiste però la possibilità in futuro di una invasione statunitense in Colombia, magari richiesta dallo stesso governo colombiano, impotente di fronte all’unico potere...