Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] nel 1974 durante l’invasione turca e che è , Iran, Afghanistan, Azerbaigian e miliardi di dollari (2010) e si basa in maniera preponderante sul settore dei servizi, che europei non Nato e dell’ex Unione Sovietica; Cipro, così come Malta, non ne ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] gli Stati Uniti e altri 64 paesi hanno boicottato i Giochi di Mosca in segno di protesta per l’invasione dell’Afghanistan; nel 1984 l’URSS e 14 paesi del blocco sovietico disertarono i Giochi di Los Angeles sostenendo che gli organizzatori non erano ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] regolavano le questioni asiatiche, cioè Tibet, Afghānistān, Persia. L'intesa anglo-russa, (v.), per decisione della repubblica sovietica, preludio alla futura pace dello stesso Le popolazioni fuggivano dinnanzi all'invasione. In tale situazione il 26 ...
Leggi Tutto
KHORĀSĀN (in pers. "sol levante"; A. T., g2)
F. G.
Giuseppe CARACI
N Vasta regione geografica della Persia di NE., di cui l'attuale provincia omonima dell'impero persiano non è se non una parte. Infatti, [...] Sovietica (repubblica del Turkmenistān), nel secondo la Persia dall'Afghānistān al Ma'mūn, per strappare il califfato, in una sanguinosa guerra civile, al fratello al-Amīn , fu terribilmente devastato dall'invasione mongola (617/1220 e seguenti ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] in squadre regolari, e furono quindi probabilmente loro a farlo conoscere ai britanni durante l'invasionesovietico, l'Ungheria già nell'agosto dello stesso anno affrontava l'Austria in da 12 Federazioni nazionali (Afghanistan, Birmania, Cina, Hong ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] con l'invasione degli Hyksos sovietica si è spesso attribuito all'Asia centrale un ruolo importante nella creazione dell'armatura metallica e nella sua diffusione in Campagne de fouille 1978 à Aï Khanoum (Afghanistan), in BEFEO, LXVIII, 1980, pp. 51-62 ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] accede per mezzo di due scalinate in declivio. La terrazza è divisa in due parti da un muro e Asia Centrale, nell'Afghanistan, nella Siberia distrutto durante l'invasione araba o ricostruito nel territorio dell'Unione Sovietica, dove affluirono al ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] Afghanistan, dell'invasionesovietica è diventata incerta, inefficace; da un punto di vista tecnico è rimasta la stessa, ma non ottiene più gli stessi effetti. Nei gruppi comunisti comincia infatti a prevalere un atteggiamento critico, si mettono in ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] Afghanistan, Radio free Irak e Radio free Asia. Tra gli altri esempi, Radio Farda, emittente ininvasione del Paese da parte della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti. In AC e diffusa in molte Repubbliche ex sovietiche, AvtoRadio ( ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Islam
B.M. Alfieri
L'a. è una delle espressioni più vitali dell'Islam perché in grado di realizzarne i programmi. Come è stato evidenziato da Marçais (1928), l'Islam è infatti una religione [...] arabica, gli attuali Iraq, Iran, Afghanistan e l'Asia centrale oggi sovietica, quindi il subcontinente indiano, l' invasione devastatrice di Tamerlano (Tīmūr-i Lang, 1335-1405), che sconvolse in successive ondate tutta l'Asia musulmana, si rivelò in ...
Leggi Tutto