Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] comunisti al momento della scoperta di ciò che era veramente stato Stalin e dell'invasionedellaCecoslovacchia (è curioso come debolezza della propaganda sovietica dopo Chruščëv: dopo essere stata un modello di efficacia, la propaganda sovietica è ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] per protestare contro l'invasionesovieticadell'Afghanistan. Quattro anni più tardi, l'Unione Sovietica e altre tredici liberate dall'influenza russa, la Iugoslavia si è disgregata e la Cecoslovacchia si è spaccata in due. In tutti questi casi si ...
Leggi Tutto
Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] europei - l'Unione Sovietica, la Iugoslavia e la Cecoslovacchia - hanno cessato di esistere. Lo spazio dell'URSS è occupato dalle nuove prospettive all'azione dell'ONU: lo dimostra, tra l'altro, il suo ruolo dopo l'invasione irakena del Kuwait nell' ...
Leggi Tutto
partiti comunisti
Partiti politici di orientamento marxista, sorti per lo più a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e tuttora presenti in molti Paesi del mondo.
Dalla Rivoluzione d’ottobre alla [...] nella zona d’occupazione sovieticadella Germania (1945), in Ungheria e in Cecoslovacchia (1948); in quest’ultima in seguito approfondite a causa dell’invasionesovieticadell’Afghanistan (1979) e della repressione dei conflitti sindacali in ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] tedeschi dei Sudeti, strappato alla Cecoslovacchia. La Germania, con 75 milioni Uniti o dell'Unione Sovietica metterebbe i due delle grandi potenze e, in particolare, a proteggere la propria popolazione e il proprio territorio in caso di invasione ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] senso stretto. Analogamente, in Cecoslovacchia un amplissimo dispiegamento di forze una generale remora politica a effettuare un'invasione, e in parte per il timore europei degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica non dispongono, per molte ragioni ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] 1991 da Polonia, Ungheria e Cecoslovacchia, tre paesi dell’Europa centro-orientale che condividevano comuni radici ;culturali e un recente passato di soggezione ;all’influenza sovietica. Nel 1993, poi, alla Cecoslovacchia sono subentrati i due stati ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] maturazione della rottura con Pechino, le prime riforme economiche e politiche nell'Europa orientale comunista (soprattutto in Polonia, Ungheria e Cecoslovacchia) iniziarono il processo di destalinizzazione sfidando così l'egemonia sovietica mediante ...
Leggi Tutto