Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] conoscere in Britannia, durante l'invasionedell'isola, gettando così un seme e Cecoslovacchia), eliminò in semifinale il più forte Brasile dell'anteguerra, ingresso a Budapest dei carri armati sovietici smembrarono quasi del tutto la nazionale ...
Leggi Tutto
Il Novecento
Antonio Menniti Ippolito
La nascita del secolo
L'età contemporanea è il periodo in cui viviamo e il tempo che sentiamo più vicino. Decidiamo allora di farla iniziare quando nascevano i [...] Ebrei. Nel quartiere ebraico di Varsavia vivevano prima dell'invasione 500.000 Ebrei. Tutti, vecchi, donne e dell'Est europeo negli anni Ottanta. I regimi politici imposti dall'Unione Sovietica crollano a uno a uno. La Polonia, la Cecoslovacchia ...
Leggi Tutto
Trattati internazionali
Sergio Romano
Introduzione
I trattati internazionali sono anzitutto contratti. Gli Stati, come gli individui, ne hanno bisogno per commerciare, navigare, difendere i propri beni, [...] Mussolini per l'Italia. Fu deciso che la Cecoslovacchia avrebbe ceduto alla Germania il territorio dei Sudeti, dell'Unione Sovietica e i cambiamenti avvenuti nei paesi comunisti, il Consiglio ha assunto, soprattutto in occasione dell'invasione ...
Leggi Tutto
RABONI, Giovanni
Rodolfo Zucco
RABONI, Giovanni. – Nacque il 22 gennaio 1932 nella casa paterna di via San Gregorio, a Milano, secondogenito – dopo Fulvio (1927-2002) – di Giuseppe (1891-1952) e di [...] Cecoslovacchia e sette nell’Unione Sovietica.
Collaborò come critico di narrativa e di poesia italiana a Tuttolibri, l’inserto settimanale della l’invasionedell’Iraq da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati (1990); difese sul Corriere della sera ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Vitolo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Comecon e il Patto di Varsavia vengono concepiti come strumenti del dominio sovietico [...] suscitare la reazione sovietica. Il tentativo di indipendenza è stroncato dall’invasione da parte delle truppe del Patto di settore. Secondo i piani, ad esempio, RDT e Cecoslovacchia devono sviluppare soprattutto l’industria pesante, mentre la ...
Leggi Tutto
RIPELLINO, Angelo Maria
Cesare G. De Michelis
RIPELLINO, Angelo Maria. – Nacque a Palermo il 4 dicembre 1923, da Carmelo e da Vincenza Maria Trizzino.
Dopo aver trascorso i primi anni in Sicilia (Palermo [...] giugno del 1948 il colpo di Stato in Cecoslovacchia segnò per la prima volta (la seconda del grande poeta sovietico, ma più in generale della letteratura russa d con partecipe tormento le conseguenze dell’invasionedelle truppe del patto di Varsavia ...
Leggi Tutto