• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Storia [31]
Geografia [27]
Geografia umana ed economica [21]
Storia per continenti e paesi [15]
Asia [14]
Scienze politiche [11]
Geopolitica [8]
Arti visive [6]
Arte e architettura per continenti e paesi [5]
Economia [5]

Kuwait

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] sua rilevanza geostrategica, nel 1990 il Kuwait fu vittima dell’invasione da parte dell’Iraq, guidato dall’allora presidente Saddam Hussein, che rivendicava la sovranità irachena sull’intero territorio del Kuwait. Tale atto, condannato dalla maggior ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEI PAESI ESPORTATORI DI PETROLIO – FRATELLANZA MUSULMANA – INDUSTRIA PETROLIFERA – SISTEMA PARLAMENTARE – EMIRATI ARABI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kuwait (5)
Mostra Tutti

Scenari energetici globali

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Luigi De Paoli Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] più calmo, se si eccettua il periodo dell’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq (1990) e la prima irachena fosse contingentata dal programma ‘Oil for Food’. La situazione peggiorò di nuovo decisamente per l’Opec tra la fine del 1998 e l’inizio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – AGENZIA INTERNAZIONALE PER L’ENERGIA ATOMICA – AGENZIA INTERNAZIONALE DELL’ENERGIA – TONNELLATE EQUIVALENTI DI PETROLIO – REGOLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA

Le religioni nell'era globale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Enzo Pace La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] . Non fosse altro perché durante il ciclo delle tre guerre del Golfo (1980-88: Prima guerra, Iraq contro Iran; 1990-91: Seconda guerra, a seguito dell’invasione del Kuwait da parte delle truppe irachene di Saddam Hussein; 2002-03: Terza guerra, Usa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – SOCIOLOGO DELLA RELIGIONE – FONDAMENTALISMO RELIGIOSO – SECONDA GUERRA MONDIALE

Kuwait

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] nel 1990 il Kuwait fu vittima dell’invasione da parte dell’Iraq, guidato dall’allora presidente Saddam Hussein, che rivendicava la sovranità irachena sull’intero territorio del Kuwait. Tale atto fu all’origine della Guerra del Golfo del 1990-91, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIA PETROLIFERA – CORTE COSTITUZIONALE – SISTEMA PARLAMENTARE – ALLEANZA ATLANTICA – ASIA SUD-ORIENTALE

Council of Arab Economic Unity (Caeu) Consiglio arabo per l'unita economica

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Council of Arab Economic Unity (Caeu) Consiglio arabo per l’unità economica Origini, sviluppo e finalità Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico, istituita dal [...] invasione statunitense del 2003 e dai successivi scontri interni che hanno caratterizzato gli ultimi anni di vita della politica irachena Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Iraq, Libia, Kuwait, Libano, Marocco, Mauritania, Oman, Palestina, Qatar, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – EMIRATI ARABI UNITI – OMONIMA CITTADINA – ECONOMIA GLOBALE – ARABIA SAUDITA

Council of Arab Economic Unity

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Council of Arab Economic Unity dell'anno: 2015 - 2016 Comunità dell'Africa Orientale Origini, sviluppo e finalità Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico [...] invasione statunitense del 2003 e dai successivi scontri interni che hanno caratterizzato gli ultimi anni di vita della politica irachena Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Iraq, Libia, Kuwait, Libano, Marocco, Mauritania, Oman, Palestina, Qatar, ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DELL'AFRICA ORIENTALE – AREA DI LIBERO SCAMBIO – EMIRATI ARABI UNITI – GAMAL ABDEL NÀSSER – OMONIMA CITTADINA

Council of Arab Economic Unity

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Council of Arab Economic Unity dell'anno: 2015 - 2016 (CAEU)Consiglio arabo per l’unità economica Origini, sviluppo e finalità Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo [...] invasione statunitense del 2003 e dai successivi scontri interni che hanno caratterizzato gli ultimi anni di vita della politica irachena Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Iraq, Libia, Kuwait, Libano, Marocco, Mauritania, Oman, Palestina, Qatar, ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – EMIRATI ARABI UNITI – GAMAL ABDEL NÀSSER – OMONIMA CITTADINA – ECONOMIA GLOBALE

Council of Arab Economic Unity (Caeu)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Consiglio arabo per l’unità economica Origini, sviluppo e finalità Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico, istituita dal Consiglio economico della Lega Araba [...] paesi arabi del Mediterraneo. invasione statunitense del 2003 e dai successivi scontri interni che hanno caratterizzato gli ultimi anni di vita della politica irachena del Consiglio arabo per l’unità economica. È costituito da tutti i ministri del del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – EMIRATI ARABI UNITI – OMONIMA CITTADINA – ECONOMIA GLOBALE – ARABIA SAUDITA

GUERRA DEL GOLFO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GUERRA DEL GOLFO Guido Valabrega Alberto Mondini Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli Stati Uniti e i loro alleati [...] avuto precedenti. Infatti dopo l'invasione del Kuwait da parte dell'῾Irāq (2 agosto 1990), gli Stati Uniti, ottenuta la copertura dell'ONU, allestirono un poderoso apparato militare con il fine di far rientrare le forze irachene nei loro confini. Il ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – SECONDA GUERRA MONDIALE – SATELLITI ARTIFICIALI – PENISOLA ARABICA – ESTREMA SINISTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUERRA DEL GOLFO (2)
Mostra Tutti

ḤUSAYN, Ibn Ṭalāl

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

ḤUSAYN, Ibn Ṭalāl Guido Valabrega (App. III, I, p. 819; IV, II, p. 140) Dalla fine degli anni Settanta la politica di Ḥ. non ha perso di vista l'obiettivo del recupero dei territori occupati. Per questo, [...] fase che seguì l'invasione israeliana (1982) in del Kuwait Ḥ. optò per un'accorta linea diplomatica. Consapevole che le tendenze della maggioranza della popolazione giordana erano favorevoli all'azione irachena contro gli emiri del piccolo paese del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali