Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] invasionedell’Indocina. Non esistono testimonianze precise sull’impatto che questo programma di conversione ha prodotto nella Cina il Mediterraneo mentre in alcune aree meridionali dell’arcipelago giapponese è ancora legalmente utilizzato.
Un altro ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] il territorio giapponese cinque anni fa. Le offerte degli USA sono state respinte e Pyongyang ha deciso di far salire ulteriormente la tensione. L'interesse dellaCina a rimandare le difficili questioni della riunificazione della penisola coreana ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Italiani e stranieri
Molto tempo fa ho avuto fra le mani un libro sulla spedizione dei [...] vigente, quand’anche si fosse nati in Cina. Eppure, chi scrive non può fare a sempre più accostato all’idea dell’invasione e della tirannide. È già così, del Giappone”. Quest’insistenza sul paragone giapponese si comprende quando ricordiamo che il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] per parare l’invasione dal nord, mentre giapponese del principe Konoe (1891-1945) apre trattative diplomatiche con il governo americano, che tuttavia falliscono di fronte alla richiesta americana che venga riconosciuta l’indipendenza dellaCina ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] giapponese.
La transizione in Myanmar e i rapporti con la Cina
di Andrea Passeri
Nel corso degli ultimi cinque anni, la Repubblica dell post-Khmer rossi e post-invasione vietnamita conclusasi nel 1991. Come nel caso della Malesia, nelle elezioni del ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] di quella giapponese e la messicana raggiungerà la tedesca, se le cose seguiranno come oggi, sarà l’Asia a fornire il 60% della crescita in Uruguay.
,
Tra Stati Uniti e Cina. La nuova equazione
Il peso dellaCina è ormai da tempo una realtà chiave ...
Leggi Tutto
Shintoismo
Silvio Vita
Introduzione
Il termine 'shintoismo' è stato diffuso nel secolo scorso dai primi interpreti moderni della cultura giapponese che lo utilizzarono per indicare il complesso delle [...] 'giapponesi' predicato con sempre maggiore insistenza dal XVIII secolo in poi, con l'idea di assicurare di nuovo allo Stato la gestione della prassi rituale ortodossa. Tuttavia la mutata situazione culturale, con le prime avvisaglie di un'invasione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] 1940, ma nel 1938 il governo aveva dovuto rinunciare per la pressione internazionale seguita all'invasionedellaCina da parte dell'esercito giapponese. La guerra aveva poi rinviato la designazione, il Giappone colpevole di averla perduta era stato ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] danza e acrobazie.
L'invasionedellaCina da parte del Giappone, nel 1937, affrettò la fuga di registi e intellettuali di cultura mandarina verso la colonia britannica. Ma dal 1941 al 1945 anche H. K. subì l'occupazione giapponese, con un conseguente ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] e del Partito comunista cinese, con l’intermezzo della seconda guerra sino-giapponese (1937-1945). La Rdc assunse così la minaccia di un’invasione da parte dellaCina continentale ha portato i governi taiwanesi a mantenere delle forze armate molto ...
Leggi Tutto