Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] coalizione delle potenze alleate, la G. subì infine l’invasione del proprio territorio. La capitolazione senza condizioni dell’8 maggio la decisione di opporsi all’intervento statunitense in Iraq.
All’indomani dell’esito di sostanziale parità tra ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] Questa collaborazione non fu messa in discussione neanche dall'invasionestatunitense di Panama nello stesso dicembre 1989 (v. in ῾Irāq e dall'eventualità di una lunga campagna militare, preferì attenersi ai contenuti delle risoluzioni delle Nazioni ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] parte di Brežnev e del presidente statunitense J. Carter dell'accordo SALT 2 sulla limitazione delle armi strategiche.
L'URSS, che vertigiosamente il mercato delle videocassette clandestine; è partita una massiccia invasione di pellicole americane e ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] 665 dell'ONU, che autorizzava un eventuale impiego della forza per liberare il Kuwait dall'invasione da parte dell'Iraq (paese difesa dei diritti umani e in quella degli interessi statunitensi. Gli echi di tali polemiche giunsero in C., così ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] dell'῾Irāq e dell'Iran, quelli del Laos e della Cambogia, nonché buona parte del Libano.
Geografia della popolazione e delle e con l'invasione siriana dell'anno successivo, cui dell'ONU, unificato sotto il comando statunitense, per la liberazione dello ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] pesca e le miniere. In occasione dell'invasione del Kuwait da parte dell'῾Irāq, l'῾O. sollecitò (agosto 1990) un rafforzamento della presenza militare statunitense contro le minacce irachene, a conferma delle scelte pro-occidentali.
Bibl.: M. Hofmann ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] delle relazioni diplomatiche e un accordo per la fornitura d'armamenti per 300 milioni di dollari dall'URSS (9 luglio), come risposta al rifiuto statunitense l'altra scelta contribuirono a spingere l'῾Irāq all'invasione del 2 agosto 1990 (v. guerra ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] dell'ONU alla politica promossa dagli Stati Uniti nei confronti dell'Iraq, dopo l'invasione del Kuwait nell'agosto 1990, della Libia, e della carattere economico: il deficit commerciale statunitense nei confronti della Cina aveva raggiunto fra il 1992 ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] sovranazionale. Si sono avuti, infatti, interventi militari dei ‛caschi blu' dell'ONU - come nella ‛crisi del Golfo' seguita all'invasione del Kuwait a opera dell'Iraq e nella ‛crisi iugoslava' - e interventi economici, come embarghi e sanzioni ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] della PAN AM aveva fatto trenta morti), un attacco armato contro i banchi della compagnia israeliana El AL e dellastatunitense di guerra contro l'῾Irāq avviate, sotto l'egida dell'ONU, dagli Stati armata in caso d'invasione di una potenza comunista, ...
Leggi Tutto