GIUDICI, Giovanni
Giulio Ferroni
Nacque a Le Grazie, nel comune di Portovenere, sul golfo di La Spezia, il 26 giugno 1924 da Gino (1892-1965), allora impiegato avventizio che si trovava a passare da [...] un nuovo breve viaggio a Praga, seguì con trepidazione il precipitare dell’esperienza di Aleksander Dubček e del «comunismo dal volto umano»: dopo l’invasionesovieticadellaCecoslovacchia, si recò in auto nella capitale boema a fine settembre ...
Leggi Tutto
NUTRIZIO, Stefano
Ada Gigli Marchetti
NUTRIZIO, Stefano (Nino). – Nacque a Traù in Dalmazia il 10 febbraio 1911 da irredentisti dalmati, Luigi e Bianca Zacevich. La sorella Maria Carmen fu una nota [...] protestare, ibid., 9 marzo 1968). Sempre meno in linea con il mondo della fine degli anni Sessanta, prese una dura posizione contro l’invasionesovieticadellaCecoslovacchia peraltro più volte prevista (Perdere la faccia o l’impero?, ibid., 31 ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] suo intervento il B. ribadiva la condanna dell'invasionedellaCecoslovacchia, e sottolineava tra l'altro: "noi la pace contro il riequilibrio missilistico e appoggiando la politica sovietica nel Corno d'Africa e nel Mediterraneo.
Ma il B ...
Leggi Tutto
BASSO, Lelio
Piero Craveri
Nacque a Varazze (Savona) il 25 dic. 1903 da Ugo e da Marianna Raimondi, in una famiglia agiata. Il padre, insegnante, liberale giolittiano, aveva partecipato alla vita politica [...] era acritica, se non di sostanziale esaltazione della realtà sovietica; sulla seconda la critica era implicita, ma rieletto alla Camera, nelle elezioni del '68. Ma l'invasionedellaCecoslovacchia nell'agosto di quell'anno lo portò ad una dichiarata ...
Leggi Tutto
INGRAO, Pietro
Albertina Vittoria
Le origini e l'antifascismo
Nacque a Lenola (oggi provincia di Latina) il 30 marzo 1915 da Francesco Renato, impiegato comunale, vicino ai socialisti riformisti, e [...] successo nell’agosto del 1968, l’invasionedelle truppe del Patto di Varsavia in Cecoslovacchia che metteva fine alla 'primavera dell’invasionesovieticadell’Afghanistan (dicembre 1979) e al mutamento della linea politica a favore dell’ ...
Leggi Tutto
VILLARI, Rosario
Luca Addante
– Nacque a Bagnara Calabra, paese materno, il 12 luglio 1925, da Francesco, impiegato (poi dirigente) alle Poste di Reggio Calabria, e da Anna Isaia, insegnante, secondo [...] con l’invasionesovietica in Ungheria. Il 28 ottobre 1956 uscì su l’Unità (p. 1) un documento della Confederazione generale Havel. In una Dichiarazione di intellettuali comunisti sulla Cecoslovacchia, apparsa in prima pagina sul quotidiano l’Unità ...
Leggi Tutto
VECCHIETTI, Tullio
Giovanni Scirocco
– Nacque a Roma il 29 luglio 1914, figlio di Maria Forcella e di Pilade.
Dopo essersi laureato in scienze politiche frequentò la Scuola romana di storia diretta [...] . Le divisioni emersero con nettezza pochi mesi dopo, di fronte ai gravi avvenimenti dellaCecoslovacchia, culminati con l’invasionesovietica e la fine della ‘primavera di Praga’. Nel suo intervento al comitato centrale del 22 settembre 1968 ...
Leggi Tutto
RABONI, Giovanni
Rodolfo Zucco
RABONI, Giovanni. – Nacque il 22 gennaio 1932 nella casa paterna di via San Gregorio, a Milano, secondogenito – dopo Fulvio (1927-2002) – di Giuseppe (1891-1952) e di [...] Cecoslovacchia e sette nell’Unione Sovietica.
Collaborò come critico di narrativa e di poesia italiana a Tuttolibri, l’inserto settimanale della l’invasionedell’Iraq da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati (1990); difese sul Corriere della sera ...
Leggi Tutto
RIPELLINO, Angelo Maria
Cesare G. De Michelis
RIPELLINO, Angelo Maria. – Nacque a Palermo il 4 dicembre 1923, da Carmelo e da Vincenza Maria Trizzino.
Dopo aver trascorso i primi anni in Sicilia (Palermo [...] giugno del 1948 il colpo di Stato in Cecoslovacchia segnò per la prima volta (la seconda del grande poeta sovietico, ma più in generale della letteratura russa d con partecipe tormento le conseguenze dell’invasionedelle truppe del patto di Varsavia ...
Leggi Tutto