• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [262]
Fisica [191]
Metrologia [111]
Temi generali [39]
Elettrologia [37]
Ingegneria [33]
Matematica [33]
Elettronica [32]
Storia della fisica [28]
Fisica matematica [27]
Ottica [25]

kirchhoff

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kirchhoff kirchhoff 〈kìrk'of〉 [s.m. invar. Der. del cognome di G.R. Kirchhoff] [STF] [MTR] [EMG] Denomin. usata per qualche tempo per l'abohm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA TECNICA – METROLOGIA

guyot

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

guyot guyot 〈g✄üió〉 [s.m. invar. Der. del cognome del geografo svizzero A. Guyot (1860-1890)] [GFS] Nella geologia, denomin. di rilievi sottomarini dalla cima troncata: v. Terra: VI 218 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

eotvos

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eotvos eötvös 〈ö´tvösŠ〉 [s.m. invar. Der. del cognome di R. Eötvös] [MTR] [GFS] Unità di misura CGS del gradiente del campo gravitazionale, pari a 10-9 gal a cm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

Rydberg

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rydberg Rydberg 〈rü´dber〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.R. Rydberg] [STF] [MTR] [OTT] Unità di misura CGS del numero d'onde, di simb. Ry, ora desueta, pari all'inverso del centimetro (cm-1). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA

megahertz

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megahertz megahèrtz 〈mega'èrz〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e hertz] [MTR] [ELT] Unità di misura della frequenza pari a 106 Hz (simb. MHz), assai usata nell'ambito della radiotecnica attuale e della [...] radioastronomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

superinvar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superinvar superinvàr [Comp. di super- e invar] [FTC] [MCC] Lega metallica di ferro e cobalto, con percentuali variabili di nichel, cromo, ecc., caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica [...] piccolissimo, non maggiore di 10-7 K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

almucàntarat

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

almucantarat almucàntarat (o almicàntarat) [s.m. invar. Der. dell'arabo al-muqantarat "ponte ad arco"] [ASF] Ogni cerchio minore della sfera celeste parallelo all'orizzonte locale (v. fig.); un a. ha [...] quindi il centro sulla verticale dell'osservatore ed è un luogo di punti della sfera celeste aventi uguale altezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su almucàntarat (2)
Mostra Tutti

gram-rad

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gram-rad gram-rad [s.m. invar. Comp. di gram(mo) e rad] [STF] [FME] Nella fisica sanitaria, unità non SI, ora desueta, della dose assorbita massica, pari a un rad a grammo di materia assorbente ed equivalente [...] a 10-2 gray a kilogrammo, che è l'unità SI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – STORIA DELLA FISICA

iperRaman

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

iperRaman iperRaman (o iper-Raman) [agg. invar. Comp. di iper- e del cognome di C.V.Raman] [OTT] Diffusione i.: tipo di diffusione Raman non lineare: v. diffusione risonante della luce nei solidi: II [...] 165 e. ◆ [OTT] Effetti i.: v. oltre: Spettroscopia iperRaman. ◆ [OTT] Spettroscopia i.: spettroscopia non lineare basata su effetti Raman non lineri (effetti i.): v. spettroscopia molecolare: V 513 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

rydberg

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rydberg rydberg 〈rü´dber〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.R. Rydberg] [MTR] [FAT] Unità di misura pratica dell'energia nell'ambito atomico, di simb. Ryd, pari all'energia di ionizzazione dell'idrogeno [...] e quindi pari a 13.6 eV. ◆ [MTR] [FAT] R. efficace: v. liquido quantistico di particelle cariche: III 440 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 20
Vocabolario
invàr
invar invàr s. m. [marchio di fabbrica, tratto da invariabile, per il quasi nullo coefficiente di dilatazione]. – Lega di acciaio e nichel, caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (in pratica nullo) e...
invariàbile
invariabile invariàbile agg. [comp. di in-2 e variabile]. – Non variabile, non soggetto a variazione: norme, leggi i.; quindi anche costante: mantenere i. la temperatura di un ambiente; persona di carattere, di umore i.; a ogni mia richiesta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali