• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [262]
Matematica [33]
Fisica [191]
Metrologia [111]
Temi generali [39]
Elettrologia [37]
Ingegneria [33]
Elettronica [32]
Storia della fisica [28]
Fisica matematica [27]
Ottica [25]

farad

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

farad farad 〈fàrad〉 [s.m. invar. Der. del cognome di M. Faraday] [MCS] [EMG] Unità di misura SI della capacità elettrica, di simb. F: ha la capacità di un f. un conduttore isolato (o un condensatore) [...] il potenziale (o la differenza di potenziale fra le armature) del quale varia di un volt quando la carica varia di un coulomb. Si tratta di un'unità assai grande (la Terra, vista come un conduttore isolato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su farad (1)
Mostra Tutti

voltampere

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltampere voltampere 〈voltampère〉 [s.m. invar. Comp. di volt e ampere] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura SI della potenza apparente di una corrente elettrica alternata, di simb. VA, definita come la [...] potenza apparente di una corrente alternata del-l'intensità efficace di un ampere che percorre un circuito sotto la forza elettromotrice efficace di un volt (si prescinde dallo sfasamento tra corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su voltampere (1)
Mostra Tutti

ohm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ohm ohm 〈òom〉 [s.m. invar. Der. del cognome di G.S. Ohm] [MTR] [EMG] Unità di misura SI della resistenza elettrica, di simb. Ω, definibile come la resistenza di un conduttore passivo agli estremi del [...] quale si sviluppi una tensione di un volt quando sia percorso da una corrente costante avente intensità di un ampere. ◆ [MTR] [ACS] O. acustico: unità di misura SI della resistenza acustica, reattanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

superinvar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superinvar superinvàr [Comp. di super- e invar] [FTC] [MCC] Lega metallica di ferro e cobalto, con percentuali variabili di nichel, cromo, ecc., caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica [...] piccolissimo, non maggiore di 10-7 K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

tuttala

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tuttala tuttala [agg. e s.m. invar. Comp. di tutta e ala] [FTC] [MCF] Termine usato per indicare brevem. un aeromobile mancante sostanzialmente della fusoliera e dell'impennaggio orizzontale (v. fig.); [...] in questo velivolo, detto anche ala volante, il ruolo dell'impennaggio orizzontale è assolto dagli elevoni e la stabilità direzionale è assicurata mediante timoni di direzione vincolati direttamente all'ala. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tuttala (1)
Mostra Tutti

permille, per mille

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

permille, per mille permille, pér mille [Termine o locuz. avverbiale invar.] [ALG] Indica quante cose si considerano ogni mille cose, cioè quanti millesimi si considerano di una quantità; in simb.: "n [...] ‰ di A" equivale a n 10-3 A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

percento, per cento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

percento, per cento percènto, pér cènto [Termine o locuz. avverbiale, invar.] [ALG] (a) Come s.m., indica quante cose si considerano su ogni cento cose ed è quindi sinon. di percentuale: per es., un [...] piccolo percento. (b) Come locuz., posposta (sempre in grafia staccata) a un numero n indica che di una data quantità A si considerano n centesimi; in simb., n %; "n % di A" equivale quindi a "n(A/100)" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

troppo-pieno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

troppo-pieno tròppo-pièno (o troppopièno) [Locuz. usata come s.m. invar. adatt. del fr. trop-plein] [FTC] [MCF] Denomin. di dispositivi sfioratori (per es., tubi), di impiego corrente in molte apparecchiature [...] e impianti idraulici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

spin

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spin spin 〈spin〉 [s.ingl. "rotazione", usato in it. come s.m. invar.] [FSN] [MCQ] Attributo delle particelle elementari e dei sistemi quantistici in generale, multiplo intero o semintero della costante [...] ridotta di Planck ℏ, che caratterizza il loro comportamento rispetto al gruppo delle rotazioni o del gruppo di Lorentz; è detto anche momento angolare intrinseco: v. spin. ◆ [MCC] Termine usato talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spin (2)
Mostra Tutti

curl

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

curl curl 〈këʹël〉 [s.ingl., propr. "spirale", usato in it. come s.m. invar.] [ALG] Nome ingl. dell'operatore vettoriale rotore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
1 2 3 4
Vocabolario
invàr
invar invàr s. m. [marchio di fabbrica, tratto da invariabile, per il quasi nullo coefficiente di dilatazione]. – Lega di acciaio e nichel, caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (in pratica nullo) e...
invariàbile
invariabile invariàbile agg. [comp. di in-2 e variabile]. – Non variabile, non soggetto a variazione: norme, leggi i.; quindi anche costante: mantenere i. la temperatura di un ambiente; persona di carattere, di umore i.; a ogni mia richiesta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali