• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

arancio

Sinonimi e Contrari (2003)

arancio /a'rantʃo/ [dal pers. nāranǵ, prob. dal sanscr. nāgarania "gusto degli elefanti"]. - ■ s. m. 1. (bot.) [nome di due specie di alberi appartenenti al genere Citrus della famiglia rutacee]. 2. (pop.) [...] [frutto dell'arancio] ≈ arancia, (region.) portogallo. 3. [colore dell'arancia, sempre invar.] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ■ agg. invar. [sempre posposto, del colore dell'arancia] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

entrée

Sinonimi e Contrari (2003)

entrée /ã'tre/, it. /an'tre/ s. f., fr. (propr. "entrata"), in ital. invar. - (gastron.) [prima portata, dopo la minestra] ≈ [→ ENTRATA (7)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caffellatte

Sinonimi e Contrari (2003)

caffellatte (o caffè e latte; meno corretto caffelatte) s. m. [grafia unita di caffè e latte], invar. - [bevanda composta di caffè e latte] ≈ ‖ cappuccino, (fam.) cappuccio, latte macchiato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbattighiaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattighiaccio /zbat:i'gjatʃ:o/ s. m. [comp. di sbatte(re) e ghiaccio], invar., non com. - [recipiente metallico con coperchio usato per mescolare ghiaccio e gli ingredienti di un cocktail] ≈ (non com.) [...] scotitoio, shaker ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbattiuova

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattiuova /zbat:i'wɔva/ (o sbattiova) s. m. [comp. di sbatte(re) e uovo], invar. - [arnese usato per montare la panna, la chiara d'uovo, ecc.] ≈ frullino, frusta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

perla

Sinonimi e Contrari (2003)

perla /'pɛrla/ [lat. ✻pernŭla, dim. di perna, propr. "prosciutto"]. - ■ s. f. 1. [concrezione sferica che si forma nel mantello di alcuni molluschi bivalvi attorno a un corpuscolo estraneo]. 2. (estens.) [...] non com.) scerpellone, (fam.) sfarfallone, (fam.) sfondone, sproposito, svarione, [spec. nel parlare] (fam.) papera. ■ agg. invar. [che ha il colore biancastro, lattiginoso e talvolta iridescente della perla, sempre posposto al sost.] ≈ [→ PERLACEO]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sbucciapatate

Sinonimi e Contrari (2003)

sbucciapatate s. m. [comp. di sbuccia(re) e patata], invar. - [piccolo utensile da cucina usato per sbucciare le patate] ≈ pelapatate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pipe-line

Sinonimi e Contrari (2003)

pipe-line /'paiplain/, it. /paip'lain/ locuz. ingl. [comp. di pipe "tubo" e line "linea"], usata in ital. come s. f. invar. - (industr.) [impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di suoi [...] derivati dai luoghi di estrazione ai porti o alle raffinerie] ≈ oleodotto. ‖ condotta ... Leggi Tutto

cardine

Sinonimi e Contrari (2003)

cardine /'kardine/ s. m. [lat. cardo -dĭnis]. - 1. (mecc.) [parte dell'infisso che consente la rotazione del battente] ≈ arpione, ganghero, perno. ‖ bandella, cerniera. ⇑ asse, fulcro. 2. (fig.) [punto [...] essenziale: i c. di una dottrina; demolire i c. di un'accusa] ≈ base, chiave di volta, fondamento, fulcro, sostegno. 3. [in funzione appositiva, invar., che è al centro di qualcosa: problema, questione c.] ≈ centrale, essenziale, nodale, primario. ... Leggi Tutto

carnascialesco

Sinonimi e Contrari (2003)

carnascialesco /karnaʃa'lesko/ agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi), ant. - [del carnevale: canti c.] ≈ carnevalesco. carne [lat. caro carnis, affine al gr. kéirō "tagliare"]. - ■ s. f. 1. [parte muscolare [...] muscolare di vari animali: c. di maiale; c. bianche, rosse] ≈ (scherz.) ciccia, polpa. ⇓ bistecca, fettina, filetto. 4. (fig.) [parte succosa e molle della frutta] ≈ polpa. ■ agg. invar. [di colore rosa pallido: un vestito color c.] ≈ [→ CARNEO]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali