bar
bar [s.m. invar. Der. del gr. bary´s "pesante"] [MTR] [MCC] Unità di misura della pressione nel sistema CGS, introdotta da K. A. Bjerknes: è la pressione di 106 dine/cm2, equivalente a 105 Pa. ...
Leggi Tutto
dia
dia [s.f. invar.] [LSF] Accorciamento di diapositiva, usata per lo più con valore collettivo e in funzione appositiva, o come primo elemento compositivo: pellicola d., pellicola invertibile adoperata [...] per ricavarne diapositive; proiettore d. o diaproiettore ...
Leggi Tutto
megavolt
megavòlt [s.m. invar. Comp. di mega-b e volt] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura di tensione elettrica, spec. usata nell'elettrotecnica delle alte tensioni, di simb. MV, pari a un milione di [...] volt ...
Leggi Tutto
multiutente
multiutènte [agg. invar. Comp. di multi- e utente] [LSF] Qualifica di sistemi operativi di calcolatori che si prestano a essere usati contemporaneamente da vari utilizzatori. ◆ [ELT] [INF] [...] Sistemi m.: v.sistemi operativi: V 308 a ...
Leggi Tutto
triplex
triplex [agg. invar. Der. dell'ingl. triplex, dal lat. triplex -icis "triplice"] [LSF] Sinon. di triplice, spec. per indicare un fenomeno o un procedimento che si svolge in tre fasi (anche come [...] s.m.) ...
Leggi Tutto
tungar
tungar [s.m. invar. Comp. di tung(steno) e ar(gon)] [STF] [ELT] Nome di diodi termoelettronici a gas (argon a bassa pressione) a filamento di tungsteno, capaci di raddrizzare correnti di grande [...] intensità, ora in gran parte sostituiti da diodi di potenza a semiconduttori ...
Leggi Tutto
ettopascal
ettopascàl [s.m. invar. Comp. di etto- e pascal] [MTR] [GFS] Unità di misura SI della pressione, di simb. hPa, pari a 100 pascal; è partic. usata nella meteorologia in quanto è equivalente [...] alla tradizionale unità CGS millibar, che ha finito con il sostituire ...
Leggi Tutto
spat
spat [s.m. invar. Der. del lat. spatium "spazio"] [STF] [MTR] [ALG] Unità di misura che è stata proposta, ma non ancora accettata, per l'ampiezza di angoli solidi, pari all'ampiezza dell'intero [...] spazio ed equivalente quindi a 4π steradianti (4π sr) ...
Leggi Tutto
Proxi
Pròxi 〈-ks-〉 [agg. invar. Der. del lat. proximus "vicino"] [GFS] Nelle scienze della Terra, denomin. di dati relativi a epoche remote a partire da quella attuale, dedotti indirettamente con i metodi [...] della geocronologia, del paleomagnetismo e simili: v. paleoclimatologia: IV 432 e ...
Leggi Tutto
millimicron
millimicron [s.m. invar. Comp. di milli- e micron] [MTR] Unità di misura di lunghezza, non SI, usata nella tecnica microscopica, pari a un millesimo di micrometro (micron) e quindi equivalente [...] al nanometro (nm), cioè al miliardesimo di metro (10-9 m) ...
Leggi Tutto
invar
invàr s. m. [marchio di fabbrica, tratto da invariabile, per il quasi nullo coefficiente di dilatazione]. – Lega di acciaio e nichel, caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (in pratica nullo) e...
invariabile
invariàbile agg. [comp. di in-2 e variabile]. – Non variabile, non soggetto a variazione: norme, leggi i.; quindi anche costante: mantenere i. la temperatura di un ambiente; persona di carattere, di umore i.; a ogni mia richiesta,...