• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

espada

Sinonimi e Contrari (2003)

espada /e'spaða/, it. /e'spada/ s. m., sp. [da espada s. f. "spada" e quindi, con uso estens., "torero armato di spada"], in ital. invar. - [chi uccide il toro durante una corrida] ≈ matador. ⇑ toreador, [...] torero ... Leggi Tutto

tre

Sinonimi e Contrari (2003)

tre /tre/ agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). - [in quantità pari a tre unità] ● Prov.: chi fa da sé fa per tre [molte volte, chi non cerca l'aiuto altrui provvede prima e meglio alla bisogna] [...] ≈ aiutati che il ciel t'aiuta, meglio soli che male accompagnati. ↔ l'unione fa la forza ... Leggi Tutto

cantastorie

Sinonimi e Contrari (2003)

cantastorie /kanta'stɔrje/ s. m. e f. [comp. di canta(re)² e storia], invar. - [chi recita storie in occasione di fiere o feste paesane nelle piazze] ≈ (non com.) cantambanco, canterino, giullare, menestrello. [...] ⇑ cantore ... Leggi Tutto

pianoterra

Sinonimi e Contrari (2003)

pianoterra /pjano'tɛr:a/ s. m. [comp. di piano² e terra], invar. - (archit.) [piano di un edificio posto allo stesso livello del terreno] ≈ pianterreno. ... Leggi Tutto

scansafatiche

Sinonimi e Contrari (2003)

scansafatiche [comp. di scansa(re) e fatica], invar. - ■ agg. [che evita qualsiasi lavoro faticoso limitandosi a fare solo ciò che è strettamente necessario] ≈ pigro, poltrone, sfaticato. ↓ svogliato. [...] ↔ laborioso, operoso, solerte. ↑ (fam.) secchione. ↓ volenteroso. ■ s. m. e f. [persona scansafatiche: quell'impiegato è uno s.] ≈ fannullone, infingardo, lavativo, (non com.) lazzerone, pelandrone, sfaticato ... Leggi Tutto

piantagrane

Sinonimi e Contrari (2003)

piantagrane s. m. e f. [comp. di pianta(re) e grana¹], invar., fam. - [persona che procura fastidi col proprio comportamento cavilloso] ≈ pedante, pignolo, (volg.) rompicoglioni, (volg.) rompipalle, (fam.) [...] rompiscatole, seccatore ... Leggi Tutto

pianterreno

Sinonimi e Contrari (2003)

pianterreno /pjante'r:eno/ (meno com. pian terreno o piano terreno) s. m. [grafia unita di piano terreno] (pl. invar. o, non com., -ni). - (archit.) [piano di un edificio posto allo stesso livello del [...] terreno: un appartamento a (o al) p.; abitare a (o al) p.] ≈ pianoterra ... Leggi Tutto

treruote

Sinonimi e Contrari (2003)

treruote /tre'rwɔte/ s. m. [comp. di tre e ruota], merid., invar. - (aut.) [motocarrozzetta con due ruote posteriori e una anteriore, usata in genere per il trasporto di materiale] ≈ carrozzino. ... Leggi Tutto

landau

Sinonimi e Contrari (2003)

landau /l 'dɔ/, it. /lan'do/ s. m., fr. [dal nome della città ted. di Landau], in ital. invar. - (trasp.) [tipo di veicolo trainato da cavalli] ≈ landò. ⇑ carrozza. ... Leggi Tutto

scappa e fuggi

Sinonimi e Contrari (2003)

scappa e fuggi [imperat. dei verbi scappare e fuggire] fam. - ■ avv. [in gran fretta, con precipitazione, soprattutto per mancanza di tempo: ho mangiato un boccone (a) scappa e fuggi] ≈ di corsa, in fretta [...] e furia. ↔ con calma, tranquillamente. ■ s. m., invar. [fuga disordinata: la detonazione provocò uno scappa e fuggi generale] ≈ parapiglia, fuggi fuggi. ‖ (ant.) bolli bolli, pigia pigia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali