• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

arancio

Sinonimi e Contrari (2003)

arancio /a'rantʃo/ [dal pers. nāranǵ, prob. dal sanscr. nāgarania "gusto degli elefanti"]. - ■ s. m. 1. (bot.) [nome di due specie di alberi appartenenti al genere Citrus della famiglia rutacee]. 2. (pop.) [...] [frutto dell'arancio] ≈ arancia, (region.) portogallo. 3. [colore dell'arancia, sempre invar.] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ■ agg. invar. [sempre posposto, del colore dell'arancia] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raso

Sinonimi e Contrari (2003)

raso /'razo/ agg. [part. pass. di radere]. - 1. a. [di volto, mento e sim., sottoposto a rasatura] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. a)]. b. [della testa, che presenta il taglio a zero dei capelli] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. [...] di avv., rasentando la terra: volare r. terra] ≈ a fior di terra, rasente terra. ↓ basso. ↔ alto. 2. (fig.) [in funz. di agg. invar., che è di basso livello: una tesi r. terra] ≈ da poco (o da nulla o da quattro soldi), insoddisfacente, insufficiente ... Leggi Tutto

nocciola

Sinonimi e Contrari (2003)

nocciola /no'tʃ:ɔla/ (lett. nocciuola) [lat. ✻nuceŏla, dim. di nux nŭcis "noce"]. - ■ s. f. (bot.) [frutto del nocciòlo, il cui seme, di forma rotondeggiante, si consuma fresco o secco] ≈ avellana, (region.) [...] nocchia, (ant., region.) nocella, (region.) nosetta. ■ s. m., invar. [color nocciola: stoffa di un bel n. chiaro] ≈ (non com.) nocetta, noisette. ‖ avana, beige, marroncino. ■ agg. invar. [di color nocciola: un abito n.] ≈ [→ NOCCIOLA s. m.]. ... Leggi Tutto

ocra

Sinonimi e Contrari (2003)

ocra /'ɔkra/ [dal lat. ochra, gr. ṓkhra, affine a ōkhrós "giallo"]. - ■ s. m., invar. [colore tra giallo oro e bruno] ≈ ⇑ giallo. ■ agg. invar. [di colore ocra] ≈ ⇑ giallo. ... Leggi Tutto

disopra

Sinonimi e Contrari (2003)

disopra /di'sopra/ [grafia unita di di sopra]. - ■ avv. [in un luogo superiore: vado un momento d.] ≈ sopra, su. ↔ disotto, giù, sotto. ■ agg. invar. [che sta sopra: salgo al piano d.] ≈ superiore, (lett.) [...] superno. ↔ inferiore, (ant.) inferno. ■ s. m., invar. [la parte superiore di qualche cosa: il d. di una scatola] ≈ sopra, top. ↔ base, disotto, fondo, sotto. ... Leggi Tutto

disotto

Sinonimi e Contrari (2003)

disotto /di'sot:o/ [grafia unita di di sotto]. - ■ avv. [in un luogo inferiore, sotto: scendo un momento d.] ≈ giù, sotto. ↔ disopra, sopra, su. ■ agg., invar. [che sta sotto: scendo al piano d.] ≈ inferiore, [...] (ant.) inferno. ↔ superiore, (lett.) superno. ■ s. m., invar. [la parte inferiore di qualche cosa: il d. del mobile] ≈ base, fondo, sotto. ↔ disopra, sopra, top. ... Leggi Tutto

otorino

Sinonimi e Contrari (2003)

otorino [abbrev. di otorinolaringoiatrico], fam. - ■ s. m. (pl. invar.; pop., err., -i) (prof.) [medico specialista in otorinolaringoiatria] ≈ otorinolaringoiatra. ■ agg., invar. (med.) [relativo all'otorinolaringoiatria: [...] clinica o.] ≈ otorinolaringoiatrico ... Leggi Tutto

rosa

Sinonimi e Contrari (2003)

rosa /'rɔza/ [dal lat. rŏsa]. - ■ s. f. 1. (bot.) a. [pianta della famiglia rosacee con aculei e fiori grandi di vario colore]. b. [fiore della pianta di rosa] ● Espressioni: fig., rosa dei venti → □; [...] . [colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ (non com.) carnicino, (non com.) incarnato. ■ agg. invar. 1. [di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ (non com.) carnicino, (non com.) incarnato, (non com.) rosaceo, rosato, rosé, roseo. 2 ... Leggi Tutto

tête-à-tête

Sinonimi e Contrari (2003)

tête-à-tête /tɛta'tɛt/ locuz. fr. (propr. "testa a testa"), usata in ital. come s. m. e agg., invar. - ■ s. m. [situazione in cui due persone si isolano per avere una conversazione riservata e intima: [...] avere un tête-à-tête] ≈ abboccamento, appuntamento, conciliabolo, rendez-vous. ⇑ colloquio, incontro. ■ agg. invar. [senza altre persone attorno: una serata tête-à-tête] ≈ (fam.) a quattr'occhi, (fam.) a tu per tu, vis-à-vis. ... Leggi Tutto

caffè-concerto

Sinonimi e Contrari (2003)

caffè-concerto /ka'f:ɛ kon'tʃɛrto/ s. m. [dal fr. café-concert], invar. - [caffè che offre spettacoli di varietà] ≈ [→ CAFÉ CHANTANT]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali