• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

cavalcavia

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalcavia /kavalka'via/ s. m. [comp. di cavalca(re) e via²], invar. - (edil.) [costruzione che mette in comunicazione due terreni di livello alto, al disopra di una strada o di una ferrovia] ≈ passerella, [...] sopraelevata, sopravvia, sovrapassaggio, sovrapasso, viadotto. ⇑ ponte. ↔ sottopassaggio, sottopasso, sottovia. ‖ galleria, tunnel ... Leggi Tutto

femmina

Sinonimi e Contrari (2003)

femmina /'fem:ina/ (ant. e poet. femina) [lat. femĭna, della stessa radice di fecundus, quindi propr. "fruttifera"]. - ■ s. f. 1. (biol.) [ogni individuo, umano o animale, che produce solo gameti femminili [...] debole e irresoluto, privo di coraggio] ≈ e ↔ [→ FEMMINUCCIA (2)]. 4. (tecn.) [pezzo cavo destinato ad accogliere l'estremità di un altro pezzo al suo interno] ≈ ⇓ madrevite ↔ *maschio. ⇓ vite. ■ agg., invar. [di sesso femminile] ↔ maschio. [⍈ UOMO] ... Leggi Tutto

up to date

Sinonimi e Contrari (2003)

up to date /'ʌptədeit/, it. /aptu'deit/ locuz. ingl. (propr. "alla data, aggiornato"), usata in ital. come agg., invar. - [di cosa o persona, che segue il progresso o la moda: essere up to date] ≈ aggiornato, [...] à la page, alla (o di) moda, in, trendy. ↔ all'antica, (scherz.) antico, démodé, out, superato ... Leggi Tutto

fendinebbia

Sinonimi e Contrari (2003)

fendinebbia /fendi'neb:ja/ [comp. di fende(re) e nebbia], invar. - ■ agg. (aut.) [detto di proiettori usati negli autoveicoli per aumentare la visibilità in caso di nebbia] ≈ antinebbia. ■ s. m. (aut.) [...] [faro fendinebbia] ≈ antinebbia. ⇑ faro ... Leggi Tutto

cave

Sinonimi e Contrari (2003)

cave /kav/ s. f., fr. (propr. "cantina"), in ital. invar. - (mus., teatr.) [nome di locali tipici parigini posti in uno scantinato, in voga spec. negli anni Cinquanta, nei quali si svolgono spettacoli [...] musicali] ≈ cantinetta, tavernetta. ‖ cabaret, tabarin ... Leggi Tutto

caveau

Sinonimi e Contrari (2003)

caveau /ka'vo/ s. m., fr. [der. di cave "cantina"], in ital. invar. - (banc.) [locale corazzato dove sono custodite le disponibilità liquide della banca e i titoli e i valori] ≈ ‖ cassaforte. ⇑ deposito, [...] forziere, sotterraneo ... Leggi Tutto

polio

Sinonimi e Contrari (2003)

polio /'pɔljo/ s. f. [abbrev. di poliomielite], fam., invar. - [malattia infettiva di origine virale, che comporta atrofia dei gruppi muscolari] ≈ Ⓣ (med.) poliomielite. ... Leggi Tutto

logo²

Sinonimi e Contrari (2003)

logo² s. m. [forma abbrev. di logotipo], invar. - (comm.) [forma grafica che rappresenta l'immagine commerciale di un cliente o di un prodotto] ≈ marchio, [di stilista, designer e sim.] firma, [di stilista, [...] designer e sim.] griffe ... Leggi Tutto

polisenso

Sinonimi e Contrari (2003)

polisenso /poli'sɛnso/ agg. [comp. di poli- e senso], invar. - 1. (ling.) [di elemento linguistico che presenta polisemia] ≈ e ↔ [→ POLISEMICO]. 2. (estens.) [che si può interpretare in più modi, spec. [...] di testo] ≈ ambiguo, anfibologico, plurivoco. ↔ chiaro, evidente, trasparente, univoco ... Leggi Tutto

polistadio

Sinonimi e Contrari (2003)

polistadio /poli'stadjo/ agg. [comp. di poli- e stadio], invar. - (tecnol.) [di apparecchio a più stadi] ≈ multistadio, pluristadio. ↔ monostadio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali