• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

unicolore

Sinonimi e Contrari (2003)

unicolore /uniko'lore/ agg. [dal lat. unicŏlor -oris, comp. di uni- e color "colore"], invar., non com. - [di tinta, tessuto, oggetto e sim., che non presenta alcun disegno o variazione di tonalità: è [...] una tenda u.] ≈ (a) tinta unita, monocolore, monocromo, unito. ↔ multicolore, policromo, screziato, variegato, variopinto ... Leggi Tutto

unicum

Sinonimi e Contrari (2003)

unicum /'unikum/ s. neutro lat. (propr. "unico"), usato in ital. al masch. (pl. invar. o unica). - [fenomeno che si verifica una sola volta, del tutto eccezionale e irripetibile: un dramma di tanto successo [...] è un u. nella storia del teatro] ≈ caso unico, eccezione, (non com.) hapax, (fam.) mosca bianca ... Leggi Tutto

unidose

Sinonimi e Contrari (2003)

unidose /uni'dɔze/ agg. [comp. di uni- e dose], invar. - (farm.) [di confezione farmaceutica, contenente una sola dose di preparato] ≈ monodose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

poggiabraccio

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiabraccio /pɔdʒ:a'bratʃ:o/ s. m. [comp. di poggia(re)¹ e braccio] (pl. invar. o -a). - [parte di sedie o poltrone su cui si appoggia il braccio] ≈ appoggiabraccio, bracciolo. ... Leggi Tutto

poggiacapo

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiacapo s. m. [comp. di poggia(re)¹ e capo], invar. - [parte di sedie o poltrone su cui si appoggia la testa] ≈ [→ POGGIATESTA]. ... Leggi Tutto

poggiamano

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiamano s. m. [comp. di poggia(re)¹ e mano], invar. - [parte della ringhiera della scala su cui si può appoggiare la mano per aiutarsi a salire e scendere] ≈ appoggiamano, corrimano. ... Leggi Tutto

poggiatesta

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiatesta /pɔdʒ:a'tɛsta/ s. m. [comp. di poggia(re)¹ e testa], invar. - [parte di sedie o poltrone su cui si appoggia la testa] ≈ appoggiacapo, appoggiatesta, poggiacapo. ... Leggi Tutto

pointillisme

Sinonimi e Contrari (2003)

pointillisme /pwɛ̃ti'jizm/, it. /pwɛnti'jizm/ s. m., fr. [der. di pointiller "punteggiare"], in ital. invar. - (artist.) [tendenza pittorica manifestatasi in Francia alla fine dell'Ottocento, basata su [...] un procedimento di pittura a piccole pennellate regolari, di colori puri, non impastati, giustapposti sulla tela] ≈ divisionismo, puntinismo ... Leggi Tutto

causeuse

Sinonimi e Contrari (2003)

causeuse /ko'zœ:z/, it. /ko'zɛz/ s. f., fr. [der. di causer "conversare, chiacchierare"], in ital. invar. - (arred.) [sedile imbottito a due posti a forma di S adatto a una conversazione a due] ≈ amorino, [...] vis-à-vis. ⇑ divano ... Leggi Tutto

fellatio

Sinonimi e Contrari (2003)

fellatio /fe'l:atsjo/ s. f. [voce pseudolat., der. di fellare "succhiare"], invar. - [stimolazione orale dell'organo sessuale maschile] ≈ coito orale, (volg.) bocchino, fellazione, (volg.) pompino. ‖ cunnilingio, [...] cunnilingus. ⇑ sesso orale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali