• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

plurifase

Sinonimi e Contrari (2003)

plurifase /pluri'faze/ agg. [comp. di pluri- e fase], invar. - (fis., tecn.) [di sistema che presenta più fasi] ≈ multifase, polifase. ↔ monofase. ... Leggi Tutto

scolapasta

Sinonimi e Contrari (2003)

scolapasta s. m. [comp. di scola(re)² e pasta], invar. - [utensile da cucina utilizzato per scolare la pasta] ≈ colapasta. ... Leggi Tutto

lingerie

Sinonimi e Contrari (2003)

lingerie /lɛ̃'ʒri/, it. /linʒe'ri/ s. f., fr. [der. di linge "biancheria"], in ital. invar. - (abbigl.) [indumenti intimi femminili] ≈ biancheria (intima), dessous, intimo, (non com.) lingeria, underwear. ... Leggi Tutto

pluristadio

Sinonimi e Contrari (2003)

pluristadio /pluri'stadjo/ agg. [comp. di pluri- e stadio], invar. - (tecnol.) [di dispositivo (amplificatore, compressore, missile, ecc.) a più stadi: missile p.] ≈ multistadio, polistadio. ↔ monostadio. ... Leggi Tutto

pluriuso

Sinonimi e Contrari (2003)

pluriuso /pluri'uzo/ agg. [comp. di pluri- e uso²], invar. - [che può essere adoperato per usi diversi: attrezzo p.] ≈ multiuso. ↔ monouso, usa e getta. ... Leggi Tutto

castigamatti

Sinonimi e Contrari (2003)

castigamatti (tosc. gastigamatti) s. m. [comp. di castiga(re) e matto], invar. - [persona che con l'aspetto minaccioso e le maniere dure sa costringere all'obbedienza] ≈ babau, castigatore, catone, spauracchio, [...] terrore ... Leggi Tutto

pochade

Sinonimi e Contrari (2003)

pochade /pɔ'ʃad/ s. f., fr. [der. di pocher "fare uno schizzo, dipingere con pochi tratti"], in ital. invar. - 1. (teatr.) [tipo di commedia brillante, in voga verso la metà dell'Ottocento, caratterizzata [...] da situazioni imperniate su intrighi e avventure galanti]. 2. (fig., spreg.) [azione, discorso e sim., che denota scarsa serietà, grande approssimazione, ecc.: tutto si è risolto in una p.] ≈ buffonata, ... Leggi Tutto

pochette

Sinonimi e Contrari (2003)

pochette /pɔ'ʃɛt/ s. f., fr. [propr. "taschina", dim. di poche "tasca"], in ital. invar. - (abbigl.) [borsa femminile di piccole dimensioni] ≈ borsetta. ... Leggi Tutto

casus belli

Sinonimi e Contrari (2003)

casus belli /'kasus 'bɛl:i/ locuz. lat. (propr. "caso di guerra"), usata in ital. come s. m., invar. - 1. [evento o circostanza in grado di provocare la guerra fra due stati] ≈ scintilla. 2. (estens.) [...] [litigio, contrasto tra persone per motivi di poco conto: non ne facciamo un casus belli!] ≈ ‖ dramma, tragedia ... Leggi Tutto

fattispecie

Sinonimi e Contrari (2003)

fattispecie /fat:i'spɛtʃe/ s. f. [dalla locuz. lat. facti species "apparenze di fatto"], invar. - (giur.) [insieme delle circostanze oggettive che interessano un rapporto giuridico: f. penale] ▲ Locuz. [...] prep.: nella fattispecie ≈ nel caso particolare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali