• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [4]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Fuori e dentro il libro di italiano. Grammatiche e antologie nella scuola secondaria

Atlante (2020)

Fuori e dentro il libro di italiano. Grammatiche e antologie nella scuola secondaria AA. VV.Fuori e dentro il libro di italiano. Grammatiche e antologie nella scuola secondariaA cura di Elisa De RobertoFirenze, Cesati, 2020 I risultati non esaltanti, se non deludenti, degli annuali rapporti [...] INVALSI o delle indagini OCSE-PISA e PIAAC, ... Leggi Tutto

Gli alunni di classe quinta della scuola primaria in cui insegno si stavano esercitando in vista delle prove Invalsi con un t

Atlante (2014)

Lei e le sue colleghe avete perfettamente ragione, si tratta con tutta evidenza di un aggettivo esclamativo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei cortesemente sapere perché le nuove prove inserite negli esami scolastici prendono il nome di INVALSI.

Atlante (2010)

Già nella domanda è contenuta una restrizione del significato di Invalsi, peraltro legittimata dall’uso e legittima di per sé. Va però ricordato che le «nuove prove inserite negli esami scolastici» costituiscono, [...] per sineddoche, la parte di un tutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono un'insegnante. Rivolgendomi al Dirigente scolastico ho detto «sono usciti i risultati dell'Indagine Invalsi...». Sono st

Atlante (2009)

Anna Maria GargiuloNel Vocabolario della lingua italiana Treccani, Sono un'insegnante. Rivolgendomi al Dirigente scolastico ho detto «sono usciti i risultati dell'Indagine Invalsi...». Sono st v. uscire, [...] leggiamo l'accezione 4.c., «Venire pubblicato», seguita da una ricca fraseologia che include esempi simili a quelli riportati dalla professoressa Gargiulo. Si va dal li ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
invalére
invalere invalére v. intr. [dal lat. invalere «crescere in forze», comp. di in-1 e valere «aver vigore»] (coniug. come valere; aus. essere). – Acquistare forza; diffondersi e affermarsi nell’uso; si adopera in genere solo la 3a pers., sing....
mercato
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NOME
NOME (XXIV, p. 893) Ferruccio TOSTI Il diritto al nome (p. 894). - I principî giuridici da tempo invalsi in materia e ormai universalmente riconosciuti, sia in dottrina sia in giurisprudenza, non trovavario che scarsi riscontri nel cod. civ....
Ugolini, Elena
Ugolini, Elena. - Donna politica italiana (n. Rimini 1959). Laureata in Filosofia, insegnante e poi preside presso gli istituti di scuola superiore, per anni ha lavorato presso l'INVALSI. Dal 2011 al 2013 è stata Sottosegretaria all’Istruzione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali