L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] e risalenti, secondo lo studioso, agli ultimi secoli a.C. I siti Dong Son sono caratterizzati da estese necropoli con inumazioni in sarcofagi monossili, prevalentemente a forma di barca. È stato rinvenuto un solo sito abitativo, Co Loa, a nord-est ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] lastra di pietra sormontata da un vaso funerario: in superficie la fossa è indicata da alcune pietre a circolo; 5) fossa di inumazione circolare in cui lo scheletro è adagiato sul fondo insieme a oggetti di ferro e vasi di terracotta: la sepoltura è ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] di coscritti, di cui in diversi casi abbiamo notevoli dati personali. In molte delle sepolture messe in luce, infatti, l'inumato era accompagnato da un grosso frammento di tegola sul quale erano graffiti il nome, il luogo di provenienza, la residenza ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
L'impalcatura teorica e metodologica per lo studio dei processi di crescita [...] localmente reperibili, con strumentario in pietra levigata (accette, asce) e ceramica a impressioni di corda, mentre l'inumazione dei defunti è generalmente in posizione flessa. Nel corso del IV millennio a.C., in concomitanza della trasgressione ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] su tutti i lati, oppure sono incavate nel lato superiore del pilastro e chiuse da una lastra, per sepolture a inumazione o cremazione. Finora è nota una cinquantina di esemplari e il numero si è accresciuto negli ultimi anni (ad Asaralti, Xanthos ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] sono organizzate attorno a un cortile, l'unico accessibile dall'esterno. Per quanto riguarda le pratiche funerarie, fosse di inumazione sono ricavate sotto i pavimenti delle abitazioni e sigillate da lastre di pietra: i defunti sono posti sul fianco ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo nelle steppe eurasiatiche
Sandro Salvatori
Evgenij N. Cernych
Gennadij B. Zdanovic
Karl Jettmar
di Sandro Salvatori
Con l'espressione "steppe eurasiatiche" si designa un'entità geografica [...] case lignee; tipiche sono le case seminterrate con pozzetti interni e corridoio d'ingresso. Nel rito funerario, l'inumazione prevale in contesti Petrovo e Alakul, mentre la cremazione è dominante nella cultura Fedorovo. L'addomesticamento del cavallo ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] tipi di abitazione (con copertura a sella e a forma di barca), all’imbarcazione a tavole, a nuovi riti religiosi e d’inumazione (sepolture in urne, in tombe e lastre litiche), tale stile, ritrovato su oggetti rituali e di uso comune, è ancora oggi ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] m) conservato nel tempio di Pejeng. A Gilimanuk, nella zona occidentale di B., sono state messe in luce sepolture (a inumazione e in urna) con corredi di ceramica simile al vasellame locale di Sembiran e databile allo stesso periodo. Nelle sepolture ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Cipro
di Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] messo in relazione con le necropoli di Rodi dello stesso periodo. Le tombe furono utilizzate per una sepoltura singola a inumazione, eccetto in un caso, dove sono state trovate due sepolture all'interno della stessa camera. I corredi sono costituiti ...
Leggi Tutto
inumazione
inumazióne s. f. [dal lat. tardo inhumatio -onis; v. inumare]. – Seppellimento del cadavere in una fossa scavata dentro terra: l’i. della salma; il rito, la cerimonia dell’inumazione.
inumano
agg. [dal lat. inhumanus, comp. di in-2 e humanus «umano»]. – 1. Di persona che, soprattutto negli atti e nel comportamento, si mostra priva dei sentimenti di umana pietà e quindi crudele, spietata: vincitori i. verso i vinti; un padrone...