• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [75]
Geografia [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [31]
America [11]
Storia [8]
Antropologia culturale [10]
Gruppi etnici e culture [8]
Diritto [8]
Storia per continenti e paesi [6]
Manufatti [7]
Religioni [6]

Thule

Enciclopedia on line

Thule (in lingua inuit Qaanaaq) Centro della Groenlandia di NO (652 ab. nel 2007), presso le rive meridionali del fiordo di Wolstenholme, diramazione della Baia di Baffin, a 76°33′ lat. N. Fondato nel 1910 [...] settentrionale stabilimento abitato in permanenza da Inuit. Nelle vicinanze sono sorte importanti installazioni militari statunitensi. Il nome dello stanziamento è usato per designare una forma di cultura inuit, non localizzata esclusivamente a T. ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GROENLANDIA – INUIT

Nunavut

Enciclopedia on line

Territorio autonomo del Canada (2.093.190 km2 con 29.474 ab. nel 2006; densità di 0,01 ab/km2), istituito il 1° aprile 1999: è popolato quasi esclusivamente da Inuit. Capitale Iqaluit. L’istituzione del [...] Territorio di N. ha corrisposto a un’avanzata operazione geopolitica che, nella creazione di una sorta di enorme riserva naturale, affidata in gestione agli abitanti, non ha visto un danno economico ma, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANADA – INUIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nunavut (1)
Mostra Tutti

Ungava

Enciclopedia on line

Ungava Penisola del Canada settentrionale, compresa tra la Baia di Hudson a O, lo Stretto di Hudson a N e la Baia di U. a E, costituita da un tavolato ondulato cosparso di laghi, il maggiore dei quali [...] è il Payne. La penisola abbraccia il distretto omonimo, di oltre 620.000 km2, abitato da alcune tribù Inuit e compreso nella provincia del Québec. Il distretto è ricco di giacimenti di ferro. Un aeroporto sorge a Kuujjuaq (già Fort Chimo). Baia di U. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI HUDSON – QUÉBEC – CANADA – INUIT – CHIMO

San Lorenzo, Isola di

Enciclopedia on line

San Lorenzo, Isola di (ingl. Saint Lawrence Island) Isola del Mar di Bering (lunga 144 km, larga da 12 a 35), a O della Baia di Norton, appartenente all’Alaska, scoperta da V.J. Bering nel 1728 il giorno di s. Lorenzo. Di origine [...] vulcanica (altezza massima 810 m), è coperta per oltre metà dell’anno dalla neve. È abitata da Inuit, raccolti soprattutto nel centro di Savoonga, sulla costa nord-occidentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MAR DI BERING – ALASKA – INUIT

Korjaki

Enciclopedia on line

Popolazione nord-asiatica, stanziata nella penisola della Camciatca centrale e settentrionale. La loro lingua fa parte, insieme a quella dei Ciukci, della famiglia linguistica paleoasiatica. Tradizionalmente [...] renne. La religione presentava aspetti propri del complesso sciamanico. La loro cultura ha numerose affinità con quella degli Inuit. Circondario autonomo dei K. (russo Korjakskij Nacional´nyj Okrug) Circondario autonomo della Russia (301.500 km2 con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MARE DI BERING – MAR DI OHOTSK – SCIAMANICO – CAMCIATCA – SIBERIA

Nord-Ovest, Territori del

Enciclopedia on line

(ingl. North-West Territories) Territorio del Canada (1.346.106 km2 con 41.464 ab. nel 2006); capoluogo Yellowknife. Si estende tra la Baia di Hudson e il Territorio dello Yukon a N del 60° lat. N. È [...] il terreno sgela solo fino a pochi decimetri di profondità nel periodo estivo. La popolazione è costituita da Amerindi, Inuit e Bianchi. In declino le tradizionali attività di pesca e caccia degli animali da pelliccia, l’economia si basa soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ANIMALI DA PELLICCIA – BAIA DI HUDSON – GAS NATURALE – YELLOWKNIFE – GHIACCIAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nord-Ovest, Territori del (1)
Mostra Tutti

Groenlandia

Enciclopedia on line

(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] in seguito al peggioramento delle condizioni climatiche, e i coloni in parte perirono e in parte si fusero con gli indigeni Inuit. Dal 16° sec. fu nuovamente meta di navigatori (Gaspar de Corte-Real, M. Frobisher, J. Davis e W. Baffin) che andavano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – CIRCOLI POLARI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – AFRICA – ASIA – BIOGRAFIE – DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – EPOCHE STORICHE – EUROPA – ITALIA – MANUFATTI – MESTIERI E PROFESSIONI – MUSEI – OCEANIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE – TEMI GENERALI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PASSAGGIO A NORD-OVEST – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – CANALE DI DANIMARCA – ROCCE SEDIMENTARIE – FRANCESCO GIUSEPPE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Groenlandia (6)
Mostra Tutti

Alaska

Enciclopedia on line

Stato federato degli Stati Uniti (1.530.700 km2 con 670.053 ab. nel 2006), il più vasto dell’Unione, ma il meno densamente abitato; occupa l’estremità NO del Nordamerica ed è separato dal resto degli USA [...] secolo (inizi del 2000) la compagine demografica è formata per l’80% da Bianchi, e per il resto da Aleutini e Inuit, nonché da Neri e Ispanici trasferiti da altre parti degli USA. La maggiore città è Anchorage (che dispone di un attrezzato aeroporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – OCEANO PACIFICO – MARE DI BERING – ISOLE ALEUTINE – PRUDHOE BAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alaska (6)
Mostra Tutti

Artide

Enciclopedia on line

L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] suddivisibili in tre gruppi linguistici: Yupik (o Eschimesi asiatici), Inuit (o Eschimesi) e Aleuti. Gli antenati comuni dei tre servivano di tende di pelli di caribù. Alcuni gruppi inuit e aleuti abitavano invece in villaggi permanenti. In epoca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ASIA – BIOGEOGRAFIA – CIRCOLI POLARI – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OCEANO ATLANTICO SETTENTRIONALE – ISOLE DELLA NUOVA SIBERIA – TERRA FRANCESCO GIUSEPPE – PASSAGGIO A NORD-OVEST – SCOPERTA DELL’AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Artide (2)
Mostra Tutti

Aleutine, Isole

Enciclopedia on line

Aleutine, Isole Arco di isole dell’Oceano Pacifico (150 maggiori, con molti isolotti e scogli), lungo circa 1700 km, tra la cuspide nord-orientale del continente asiatico (Camciatca) e quella nord-occidentale del continente [...] ’Alaska, si sono ormai ridotti a poche centinaia. La loro lingua e la loro cultura materiale erano assai simili a quelle degli Inuit (Eschimesi): l’economia era basata sulla raccolta e sulla caccia ai cetacei, con l’uso dei kayak e degli arpioni a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MANTELLO TERRESTRE – OCEANO PACIFICO – AGRICOLTURA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aleutine, Isole (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
ìnuit
inuit ìnuit agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a un popolo di cacciatori abitanti nelle regioni artiche dall’Alaska alla Groenlandia, comunem. noti con l’etnonimo eschimesi, che letteralmente significa «mangiatori di carne», mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali