In medicina, l’introduzione temporanea di un tubo in un condotto anatomico (respiratorio, sanguifero, intestinale, biliare ecc.), per scopi diversi.
L’i. della laringe (fra le labbra glottidee) ha lo scopo di mantenere pervie le vie respiratorie stenosate da gravi processi infiammatori; il tubo deve essere lasciato in situ per qualche tempo.
L’i. endobronchiale, di un solo bronco, viene praticata nelle ...
Leggi Tutto
orotracheale
agg. [comp. di oro-1 e trachea]. – In chirurgia, intubazione o., quella attuata mediante un tubo di gomma che, introdotto attraverso la bocca, giunge in trachea.