Larsson, Björn
Bruno Berni
Scrittore svedese, nato a Jönköping il 28 dicembre 1953. Grande viaggiatore, soggiornò giovanissimo negli Stati Uniti e più tardi abitò a lungo in Francia, rimanendo legato [...] in Scozia, sulle tracce di una storia di mare e di terrorismo in cui, intorno ai fili di un intrigointernazionale, ruotano segreti impronunciabili, congiure il cui unico scopo è ottenere la libertà della popolazione celtica, in una federazione di ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese naturalizzato statunitense (Londra 1899 - Los Angeles 1980). Tra i maggiori registi cinematografici del Novecento, il suo prestigio di indiscusso maestro nell'orchestrare [...] Harry (La congiura degli innocenti, 1955); The wrong man (Il ladro, 1957); Vertigo (La donna che visse due volte, 1958); North by Northwest (Intrigointernazionale, 1959); Marnie (1964); The torn curtain (1966); Topaz (1969); Family plot (1975). ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (New York 1928 - Los Angeles 2017). Ha studiato recitazione all'Actors Studio e una delle sue prime interpretazioni cinematografiche è stata quella nel film di A. Hitchcock North by [...] Northwest (Intrigointernazionale) del 1959. Ha raggiunto la notorietà con la serie televisiva Mission Impossible (1967-1969) e per l’interpretazione del comandante Koenig nella serie fantascientifica-cult Space: 1999 (1974-1977). Tra gli altri film ...
Leggi Tutto
Grant, Cary
Gaia Marotta
Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904 e morto a Davenport (Iowa) [...] a una dimensione di tranquillità borghese per proiettarlo nell'improvviso disordine dell'intrigo e del crimine in North by Northwest (1959; Intrigointernazionale), capolavoro di umorismo misto a suspense. Altro importante sodalizio fu quello tra ...
Leggi Tutto
Frankenheimer, John
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, nato a Malba (New York) il 19 febbraio 1930, da padre ebreo di origine tedesca e da madre irlandese, e morto a Los Angeles il 6 [...] con il thriller spettacolare Ronin (1998), racconto d'azione dedicato ai moderni samurai senza padrone, mercenari dell'intrigointernazionale qui omaggiati con divertita nostalgia. Le sue ultime prove furono il cupo Reindeer games (2000; Trappola ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] intermezzi ironici, le citazioni travestite (il duello sulla spalla e sul braccio del colosso, omaggio a Intrigointernazionale di A. Hitchcock) e gli sprazzi di sadismo che ne attraversano la convenzionale magniloquenza. Al film collaborarono ...
Leggi Tutto
Herrmann, Bernard
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York il 29 giugno 1911 e morto ivi il 23 dicembre 1975. Fu uno dei musicisti più capaci e ispirati del mondo del cinema per il [...] dopo la morte provocando una vertigine da cui non si può uscire. La colonna sonora di North by Northwest (1959; Intrigointernazionale) ha ritmi diversi, duri, angolosi, nei momenti di agguato e di 'caccia', e un sapiente uso del silenzio, come nell ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] , Charlie Chaplin, esordì con Big leaguer (1953) cui seguì il film di spionaggio World for ransom (1954; Singapore: intrigointernazionale). Ma è proprio nei generi canonici del western, del poliziesco, del bellico che si espresse pienamente il suo ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] raccolti in Themes out of school: effects and causes, del 1984 (uno di questi, su North by Northwest, 1959, Intrigointernazionale, di Alfred Hitchcock, è stato tradotto in italiano in "Filmcritica", luglio-agosto 1998, 486-487). Il suo primo volume ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] film di un maestro come Hitchcock: Vertigo (1958; La donna che visse due volte), North by Northwest (1959; Intrigointernazionale) e soprattutto Psycho (1960). Se per questo film è certo che i disegni di B. contribuirono alla famosa sequenza ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...