Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] romanzo di M. Landon, The king and I (1956; Il re ed io) di Walter Lang; North by Northwest (1959; Intrigointernazionale) di Alfred Hitchcock, per il quale ottenne la seconda nomination; From the terrace (1960; Dalla terrazza) di Mark Robson, tratto ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] Philip Vandamm, cortese e malvagio capo del controspionaggio, nel capolavoro di Alfred Hitchcock North by Northwest (1959; Intrigointernazionale). In questa galleria di ruoli torbidi e complessi ‒ una costante nella carriera di M. che ne esaltò ...
Leggi Tutto
Butler, Hugo
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Calgary (Alberta) il 4 maggio 1914 e morto a Hollywood il 7 gennaio 1968. Iniziata la carriera di sceneggiatore [...] Aldrich, presente in Messico per girare Vera Cruz, B. scrisse invece il noir World for ransom (1954; Singapore: Intrigointernazionale), basato su un soggetto scritto dalla moglie (entrambi però non compaiono nei credits), cui seguì per lo stesso ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] dei registi e dei ruoli, solamente Hitchcock fu capace di trasformarla completamente in un'intrigante seduttrice in North by Northwest (1959; Intrigointernazionale) dove, al fianco di Cary Grant, recita la parte di un'impavida, indimenticabile ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, [...] ambientazioni disparate e segnata da una consolidata celebrità internazionale. I suoi film hanno ottenuto premi e più famoso, condotto consciamente sul filo dell'ambiguità: l'intrigo satanico e la possessione in cui Rosemary è irre-tita ...
Leggi Tutto
Andò, Roberto. – Regista cinematografico e teatrale, scrittore, sceneggiatore italiano (n. Palermo 1959). Esponente significativo della generazione di registi affermatisi negli anni Novanta il cui profilo [...] costruttore di climi rarefatti, ma solidamente inscritti nell’intrigo narrativo e nella suspense psicologica, A. con i anche nella scelta di cast, e spesso di ambientazioni, internazionali per i suoi film. Tuttavia la frequentazione come aiutoregista ...
Leggi Tutto
Lucarelli, Carlo. − Scrittore italiano (n. Parma 1960). Autore di gialli e di noir, realizza nei suoi romanzi una felice commistione di generi, riservando una particolare attenzione alla ricostruzione [...] 1994; Almost blue, 1997; Un giorno dopo l'altro, 2000; Intrigo italiano, 2017). Tra le altre opere: Indagine non autorizzata (1993) L'isola dell'angelo caduto tratto da un suo romanzo, presentato al Festival internazionale del film di Roma del 2012. ...
Leggi Tutto
Bussi, Michel. – Scrittore francese (n. Louviers, Normandia, 1965). Docente di Geografia all’Università di Rouen, specializzato in geografia elettorale e direttore di ricerca al Cnrs, ha affiancato alla [...] Propugnatore della rinascita di un romanzo popolare in cui si realizza il difficile equilibrio tra stile, intrigo ed emozione, il suo successo internazionale è stato ampiamente confermato anche dai successivi Un avion sans elle (2012; trad. it. 2014 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (Genova 1930 - Roma 2023). Dopo qualche esperienza come attore, esordì nella regia con Tiro al piccione (1961). Abile professionista, sorretto da solida cultura, ha alternato [...] cinema d'impegno sociale a quello di evasione, spaziando dall'intrigo avventuroso (Ad ogni costo, 1967; Gli intoccabili, 1969) volte venti anni, presentato nello stesso anno al Festival internazionale del film di Roma. Dal 2016 al 2017 è stato ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Giorgio Inglese
– Nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel "popolo" di S. Trinita. Era figlio di Bernardo di Niccolò di Buoninsegna, dottore in legge di modesta condizione economica, [...] di mettere alla prova, sulla scena della grande politica internazionale, le sue meditazioni sulla virtù degli antichi. Spicca l Interpres, X (1990), pp. 224‑257; P. Baldan, L’intrigo e l’avventura (tra Ligurio e Orlando), Alessandria 1990; A. Matucci ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...